Vercelli
4 Ottobre 2024 14:38
Il plesso Rodari dell'Istituto comprensivo Ferraris di Vercelli ha organizzato una straordinaria visita didattica per la sua classe 2A, ospite del Museo Leone, storica istituzione culturale della nostra città.
Gli alunni sono stati accolti calorosamente da Francesca Rebajoli e Federica Bertoni, due guide esperte che li hanno accompagnati in un affascinante viaggio alla scoperta della storia del museo e della figura di Camillo Leone, un personaggio fondamentale per il patrimonio artistico locale. Dopo un'introduzione coinvolgente, i piccoli visitatori hanno avuto l'opportunità di esplorare alcune delle sale del museo. Armati di cannocchiali e lenti colorate, si sono dedicati a un’osservazione ludica dei ritratti esposti, cercando di individuare particolari specifici, rappresentati su delle tesserine.
Questo approccio giocoso ha reso l’esperienza ancora più stimolante e ha incitato i bambini a sviluppare un occhio critico e curioso nei confronti dell’arte. Un momento culminante della visita è stato il laboratorio didattico intitolato "Riflettiamo-ci", durante il quale i bambini, osservando la propria immagine su una superficie riflettente, sono stati invitati a riprodurre il proprio volto intingendo le dita nelle tempere. Questa attività ha permesso ai giovanissimi allievi di esprimere la propria creatività, promuovendo al contempo la consapevolezza del sé attraverso l’arte.
L'importanza di queste esperienze pratiche e interattive è innegabile. L’ arte riveste un ruolo cruciale nell'educazione dei bambini, non solo per sviluppare abilità artistiche e manuali, ma anche per favorire l’espressione emotiva, il pensiero critico e la capacità di osservazione. Le uscite sul territorio vercellese, come quella al Museo Leone, offrono ai ragazzi l’opportunità di rafforzare la loro identità culturale e di appartenenza, creando un legame tangibile con il patrimonio storico e artistico della propria città. Questa visita al museo non è stata solo un momento di apprendimento, ma anche un'avventura che ha contribuito a formare cittadini attivi e consapevoli, pronti a valorizzare e a preservare la ricchezza culturale del loro territorio.
Siamo certi che l'esperienza vissuta lascerà un’impronta duratura sui cuori e le menti di questi giovani.
L'ISTITUTO COMPRENSIVO FERRARIS
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia