cerca

Vercelli

Chiusura di via San Paolo: le soluzioni per il traffico

Due le alternative studiate per ridurre i disagi ai cittadini e ai commercianti

Cantiere via San Paolo

Dalle ore 8 di domani (mercoledì) mattina via San Paolo verrà chiusa alla circolazione dei veicoli. Sarà invece sempre percorribile dai pedoni. Il termine dei lavori, prima da parte di Asm, poi della ditta incaricata dal Comune per realizzare la nuova pavimentazione, è previsto per il 28 ottobre.

Per cercare di creare meno disagi possibili ai cittadini e ai commercianti, l'Amministrazione ha individuato due soluzioni alternative per la viabilità nel cuore di Vercelli.

La prima, temporanea, sarà in vigore solo nelle giornate di domani (mercoledì 18 settembre) e giovedì (19): chi accede in  piazza Municipio da via Vallotti potrà procedere dritto in via Lanza (dove, quindi, verrà invertito il senso di marcia) e poi girare a destra su corso Libertà percorrendo un tratto di "ztl" fino all'intersezione con via Crispi.

La seconda, "definitiva" fino al termine lavori, entrerà in vigore venerdì 20: piazza Municipio sarà collega a via Palazzo di Città attraverso uno "scavalco" che potrà dunque essere utilizzato da chi, non trovando parcheggio nella piazza, potrà proseguire in direzione via Sant'Anna. Non solo: da via Cagna si potrà accedere a corso Liberà svoltando sia a destra (come ora) sia a sinistra. Il corso sarà quindi a doppio senso tra le vie Cagna e Crispi. Nello slargo di fronte alla farmacia Ravera sarà realizzata una rotonda temporanea che consentirà a chi proviene da via Cagna di tornare indietro e quindi accedere al parcheggio di piazza Alciati.

Alla conferenza stampa convocata dal vice sindaco Domenico Sabatino e dell'assessore alla viabilità Paolo Campominosi, era presente anche il dirigente del settore Lavori Pubblici Liliana Patriarca.

Nell'occasione sono state annunciate anche novità per quanto riguarda i parcheggi. I 69 stalli blu (a pagamento) eliminati in piazza Municipio, saranno tutti recuperati in piazza Mazzini: 31 ricavati nell'area esterna della palestra Mazzini e fruibili fino al 15 giugno, dalla mattina alla sera. I restanti ridisegnando gli attuali parcheggi davanti ai box mercatali e sul retro della prefettura.

L'articolo completo su la Sesia di venerdì 20 settembre

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500