cerca

Vercelli

Anpi: riprendono le attività per la stagione 2024-2025

Primo appuntamento venerdì 13 settembre

Anpi Vercelli

Dopo la pausa estiva riprendono le attività della sezione Anpi Città di Vercelli “Anna Marengo”.

"Ricordiamo che Anpi vuole essere la “casa” non solo dei partigiani, delle partigiane e della memoria attiva della lotta con cui contribuirono in modo determinante alla sconfitta dei nazifascisti nel nostro paese, ma anche riferimento per tutti gli antifascisti che si riconoscono nei valori di uguaglianza, libertà e democrazia presenti nella Costituzione Italiana che da quelle lotte è nata. Valori che sempre più spesso vengono pericolosamente messi in discussione quando non negati - spiegano da Anpi - Da ciò l'impegno dell'associazione nel promuovere e condividere con altre realtà iniziative in difesa dei diritti, del lavoro, e dell'ambiente. Fondamentale, a nostro avviso, la collaborazione con l'agenzia educativa che insieme alla famiglia riveste il ruolo più importante nel formare i cittadini ai valori della Costituzione , ovvero la scuola. In questo senso metteremo in campo, in questa nuova stagione, una serie di iniziative che puntualmente pubblicizzeremo: presentazioni di libri, mostre sui temi della memoria, corsi di formazione sulla Costituzione; sarà rinnovata la fruttuosa collaborazione con il Cinema Italia, e inizieremo con un ciclo di film sulle problematiche ambientali".

Anpi aggiunge: "Vi aspettiamo, per due chiacchiere e un caffè, nella nostra sede presso il chiostro di S. Pietro Martire nei giorni di martedì e venerdì dalle 10 alle 12 e mercoledì dalle 17 alle 19. La prima iniziativa della nuova stagione, si terrà venerdì 13 alle ore 17,30 presso la ex chiesa di S. Pietro Martire con la presentazione, da parte dell'autore Federico Fornaro del suo ultimo libro “Giacomo Matteotti - L'Italia Migliore”".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500