cerca

Ascom Vercelli

Accoglienza e inclusione in una tovaglietta

Il progetto di ClinicaMente sostenuto da Confcommercio e Fipe Donne Imprenditrici

Accoglienza e inclusione in una tovaglietta

Ci sono i simboli della forchetta, del cucchiaio, del coltello e del piatto. Ma anche faccine espressive per comunicare “mi piace”, “aiutami”, “triste” e “bagno”. È la tovaglietta che si ispira ai principi della “comunicazione aumentativa alternativa”, presentata questa mattina, martedì 16 luglio, nella sede di Ascom Vercelli. A fare gli onori di casa il presidente provinciale Angelo Santarella.

«Un’iniziativa rivolta ai bambini, ma non solo, che hanno difficoltà di linguaggio – sottolineano Francesca Debernardi, vice presidente Angsa Novara Vercelli e presidente dell’Associazione per l’Autismo Enrico Micheli ets, e Giuseppe Ferraris, segretario di Liberi di Scegliere odv – uno strumento di comunicazione che li renderà più sereni e felici e permetterà loro di stare insieme agli altri”.

Il progetto, “Io parlo con il dito”, promosso a livello nazionale da ClinicaMente, approda a Vercelli grazie a Donatella Bertolone, presidente del Gruppo Fipe Donne Imprenditrici della provincia di Vercelli, responsabile del progetto a livello nazionale.

Numerosi gli esercizi commerciali che hanno aderito e che utilizzeranno le tovagliette, realizzate grazie al supporto economico di Confcommercio Imprese per l’Italia. Duemila quelle già realizzate: la distribuzione è iniziata proprio oggi ai titolari delle attività presenti alla conferenza stampa di presentazione del progetto.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500