Domenica 30 giugno
di Ilaria Busti
1 Luglio 2024 14:44
Nella splendida cornice dell’Accademia di arti marziali cinesi Shen Qi Kwoon Tai di Vercelli è stata interrata la prima capsula del tempo.
Presenti all’iniziativa, oltre ai numerosi partecipanti, anche Carlo Olmo, caposcuola dell’accademia di arti marziali nata sul terreno concesso dalla Provincia di Vercelli, e il vicepresidente della Provincia Alessandro Montella. Un momento emozionante che ha visto la partecipazione di tantissimi curiosi e appassionati, che hanno dato il loro contributo imbucando qualcosa a loro cara nella speranza di riscoprirla tra dieci anni: foto, lettere, ritagli di giornali, pensieri scritti su carta, qualunque cosa tranne materiale informatico.
La capsula del tempo, infatti, consiste in un contenitore in acciaio inossidabile ermetico inossidabile interrato a un metro e mezzo di profondità, e ha il compito di accogliere ricordi, sogni e progetti dei partecipanti, per poi restituirli dieci anni più tardi con la promessa dell’emozione del tempo che passa. "L’obiettivo è quello di preservare la memoria e valorizzare la città nelle piccole e grandi cose – ha commentato Roccato, coordinatore de La Rete che ha promosso l'iniziativa - Chi ha avuto modo di cogliere l’intenzione della capsula ha fatto un gesto importante. Ci vediamo tra dieci anni!".
La capsula verrà riaperta il 2 luglio 2034, e i partecipanti potranno scegliere se conservare quanto consegnato o richiuderlo nella capsula: qualunque sia la scelta, l’augurio è quello di emozionarsi.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia