cerca

Appuntamento domenica 30 giugno

Vercelli: viene interrata la "capsula del tempo"

L'invito de La Rete: "Venite a portare le vostre memorie". La riapertura nel 2034

Capsula del tempo scuole, via Veneto

Custodirà ricordi. Emozioni, storie, tracce. E’ la “capsula del tempo” che domenica 30 giugno sarà interrata, su iniziativa de La Rete, la Consulta per la promozione del territorio vercellese, in via Francesco Baracca 89, nel terreno concesso dalla Provincia di Vercelli all'Accademia di arti marziali cinesi Shen Qi Kwoon Tai, partner dell’iniziativa e messo a disposizione dal maestro Carlo Olmo.

Sarà riaperta il 2 luglio 2034. Una capsula del tempo è un contenitore appositamente preparato per conservare oggetti o informazioni, destinato a essere ritrovato in un periodo futuro. Sono diffuse in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti. Ad esse è ispirato il film Knowing, Segnali dal futuro, del 2009 da Nicolas Cage. Proprio all’agente dell’attore statunitense, Maurizio Roccato, coordinatore de La Rete, ha scritto il 10 giugno, un po’ per gioco, per invitare Cage a presenziare alla cerimonia del 30 giugno. E la risposta c’è stata e non si è fatta attendere. Il 12 giugno lo stesso agente ringraziando Roccato, ha risposto che in quel periodo l’attore non sarà in Italia.

“La Rete mette a disposizione gratuitamente la capsula, un contenitore in acciaio inossidabile ermetico, dal diametro di 45 centimetri e alta un metro - spiega Roccato - che verrà interrata ad un metro e mezzo di profondità all’interno di una struttura in muratura appositamente realizzata. Nei giorni scorsi è stato effettuato lo scavo e posizionato il pozzetto”. All’interno chiunque potrà inserire documenti, solo cartacei: articoli di giornale, fotografie, biglietti, lettere, che potrà poi rivedere e rileggere tra un decennio.

“A maggio abbiamo allestito un banchetto in via Veneto per raccogliere il materiale prodotto dagli studenti, visto che le scuole in questo periodo sono ormai chiuse - racconta Roccato - Tante hanno partecipato. Persino l’asilo di Borgo Vercelli. Abbiamo già posizionato all’interno i cartelloni che ci hanno consegnato. L’intento è anche quello di educare i ragazzi a conservare e tramandare la memoria. Negli Stati Uniti quella di interrare capsule del tempo è una tradizione consolidata. In Italia è stata realizzata in quattro o cinque città. Abbiamo pensato che a Vercelli un’iniziativa del genere poteva avere un senso particolare: la nostra città vivendo cambiamenti urbanistici importanti.

La raccolta pubblica del materiale avverrà solo domenica 30: chi vorrà partecipare all’iniziativa potrà farlo consegnando il proprio “pezzo di memoria” recandosi il giorno dell’evento in via Francesco Baracca 89 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. “Dopo la registrazione ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato - illustra Roccato - Tra le 17,30 e le 18 circa si procederà con la cerimonia di sigillatura della capsula, con trasmissione in diretta streaming sulle pagine social de La Rete. Sarà suonato l’inno di Mameli e saranno presenti Davide Gilardino, presidente della Provincia e il maestro Olmo. Per questioni di spazio non sarà possibile inserire oggetti. Quindi niente Cd, chiavette Usb, giocattoli. Ma scritti, lettere dei nonni ai nipoti, lettere a se stessi, fotografie, Non vi è limite alla fantasia. Partecipare non ha alcun costo: si tratta di un'iniziativa gratuita”.  

Una volta interrata è nelle intenzioni de La Rete segnalare la presenza della capsula del tempo a Vercelli all’Associazione International Time Capsule Society che, dal 1990, redige un database delle capsule presenti al mondo. L’Associazione ha sede all’Oglethorpe University ad Atlanta, dove fu allestita nel 1936 una "cripta della civiltà", ovvero una stanza sigillata contenente un campione rappresentativo dell'epoca, in gran parte oggetti donati.

“Siamo certi che questo evento sarà un'occasione per tutti noi di riflettere sul presente e sul futuro, e di lasciare un segno positivo per le generazioni che verranno”, conclude Roccato. 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500