cerca

Club Service

Vercelli: ultimo incontro dell'anno sociale per il Rotaract

I ringraziamenti della presidente Breddo alla fine del suo mandato

Claretta Breddo

Claretta Breddo

Domenica 16 giugno al Circolo Ricreativo si è tenuto l’ultimo incontro del Rotaract Vercelli per l’anno sociale 2023-2024. La presidente Claretta Breddo, giunta al termine del suo mandato, ha voluto iniziare la serata anzitutto ringraziando il Consiglio direttivo e tutti i soci per il sostegno e la  collaborazione, poiché i risultati ottenuti in questo anno sono merito del grande gioco di squadra.

“Grazie per i vostri suggerimenti, l’impegno, la collaborazione ai service e all’organizzazione delle varie attività svolte – ha sottolineato la presidente del Club - a cui avete dedicato parte del vostro tempo libero”.

Un ringraziamento, non solo doveroso, è stato poi rivolto al Distretto 2031 guidato da Pierfrancesco Bianca, per la vicinanza ed il supporto ricevuto. Ringraziamenti anche per la collaborazione a Giorgio Rognoni, presidente del Rotary Club Vercelli, al rappresentante Giovani Alberto Coggiola e alla socia onoraria Anna Pagni, sempre vicina al Club. Complessivamente nell’anno sono state organizzate molte occasioni d’incontro, suddivise tra conviviali, interclub, service, webconference, gite e visite. La presidente ha espresso soddisfazione "poiché in questo anno rotaractiano vi è stata una elevata partecipazione a tutti gli eventi di club".

E’ stata data particolare attenzione ai Service per il territorio, rivolti sopratutto ai giovani. Complessivamente sono stati infatti nove i Service realizzati in questo anno sociale, e  non si sono limitati a sole donazioni, ma i Soci si sono direttamente impegnati attraverso diverse ore di volontariato dedicate alle varie iniziative. Per la loro realizzazione si è ricercata spesso la collaborazione con altri Club Service ed Associazioni della Città, per sfruttare al meglio le sinergie e dare risposte sempre più adeguate ai tanti bisogni. Sono trascorsi 55 anni dalla fondazione del Rotaract Vercelli, uno dei primi club sorti in Italia, e si è voluto testimoniare la storica presenza in città, non solo attraverso i Service, ma anche con la presenza a vari  eventi cittadini, come ad esempio il 23° Raduno delle auto e moto storiche o il  56° Trofeo Bertinetti, allo scopo di far conoscere e promuovere il Rotaract tra i giovani del territorio.

Nel concludere la serata la presidente Breddo ha affermato: “Porterò sempre questa fantastica esperienza nel cuore poiché, per quanto faticosa, è stata per me estremamente arricchente dal punto di vista umano.”

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500