Le foto
di Andrea Giardina
17 Giugno 2024 12:26
L’associazione nazionale “Artiglieri d’Italia” ha compiuto cento anni dalla sua fondazione; questo importante traguardo è stato festeggiato a Vercelli con una cerimonia, sabato 15 giugno, che ha avuto inizio in Piazza Cesare Battisti con l’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai Caduti, ricordando, tra l’altro, tutti i decorati vercellesi morti nell'adempimento del loro dovere, tra cui la Medaglia d'Oro al valor militare all'eroe, tenente di artiglieria Aldo Maria Scalise.
I labari delle associazioni combattentistiche e d’armi hanno poi sfilato lungo via Libertà per raggiungere piazza Cavour dov’erano presenti molte autorità civili e religiose.
Nella cornice formata dallo schieramento dei labari, dopo le allocuzioni del presidente della sezione vercellese, Lgt. cav. Marcantonio Attanasio e del presidente nazionale Gen. B. Mario Ventrone, Monsignor Marco Arnolfo, arcivescovo di Vercelli, ha benedetto il labaro Associativo alla costituenda sottosezione di Bianzè.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia