cerca

vercelli fiere

"La Relazione RRE: regolarità edilizia e catastale”

Lunedì 3 giugno il convegno rivolto alle categorie professionali

"La Relazione RRE: regolarità edilizia e catastale”

“La Relazione RRE: regolarità edilizia e catastale”. È questo l’argomento e il titolo del corso di formazione professionale sulle responsabilità civili, penali e deontologiche dei professionisti nelle attestazioni allegate agli atti di compravendita, organizzato dalla Rete professioni tecniche Piemonte e rivolto alle categorie professionali.

Sono coinvolti in un lavoro sinergico l’Ordine degli Architetti di Vercelli, il Collegio dei geometri e dei geometri laureti di Vercelli, l’Ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati di Vercelli e Biella, l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali delle province di Vercelli e Biella, La Federazione regionale degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati del Piemonte e il Collegio dei periti agrari e dei periti agrari laureati di Vercelli e Biella.

L’appuntamento è per lunedì 3 giugno dalle 15 alle 19 presso Vercelli Fiere a Caresanablot in via Olcenengo 9.

In particolare, durante la giornata si parlerà del tema riguardante la regolarità edilizia dei fabbricati oggetto di atti giuridici di compravendita. Ci saranno interventi di carattere tecnico e legale necessari poiché, negli anni, sono state introdotte norme sempre più complesse, sono state emanate sentenze e si sono presentati conteziosi che hanno coinvolto più attori.

Così lunedì 3 giugno interverranno i presidenti degli ordini e dei collegi ospitanti, i presidenti regionali associazioni agenti immobiliari F.I.A.I.P e F.I.M.A.A e a seguire si terrà l’introduzione dell’Architetto Raffaele Fusco, vicecoordinatore della RPT Piemonte.

Entrando nel vivo del corso l’ingegnere Giorgio Sandrone, consigliere RPT Piemonte parlerà della genesi delle esperienze in Piemonte; il geometra Giovanni Spinoglio, coordinatore della RPT presenterà l’impostazione tecnica del vademecum e l’avvocato Giuseppe Greppi (esperto amministrativo e consulente vademecum) tratterà gli aspetti giuridici R.R.E e le responsabilità professionali. Infine, il geometra Luca Basso del Gruppo di Lavoro Vademecum introdurrà la regolarità catastale nella compravendita e il notaio Pietro Rondano, consigliere del Consiglio notarile distrettuale tratterà “Il notaio e l’RRE nei trasferimenti immobiliari”.

 Soddisfazione da parte dell’Ordine degli Architetti che partecipa attivamente al corso: “Sarà senz’altro un momento di approfondimento – afferma il presidente Marina Martinotti – che traccerà una linea guida per i professionisti. Oggi è fondamentale per il nostro settore parlare di accertamenti tecnici e legali in ambito edilizio e catastale”.

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500