cerca

Vercelli

Trenta kit per la rianimazione cardiopolmonare alla Cri

La donazione è stata effettuata dal Rotaract Club. Oggi la consegna

Cri Rotaract kit

Trenta kit “Mass training” per Rcp, cioè la rianimazione cardiopolmonare: li ha donati nella mattinata do oggi, sabato 25 maggio, il Rotaract Club di Vercelli alla Croce Rossa italiana, sezione cittadina.

In apertura è intervenuta Claretta Breddo, presidente del Rotaract: “Grazie di cuore a tutti per essere qui. Collaboriamo da sempre con diverse realtà del Vercellese per crescere, creare sinergie e per rispondere ai bisogni presenti, sempre più crescenti. Oggi sono qui in rappresentanza del Rotaract di Vercelli per consegnare, a nome di tutti i soci, questi 30 kit che saranno utilizzati sia per la formazione dei volontari sia in ambito lavorativo e scolastico”. Il presidente della Cri Carlo Albricci ha ringraziato il Rotaract e ha evidenziato l’importanza della Cri nella formazione: “Il nostro team è capace di creare percorsi formativi adatti alle singole realtà: magari alcuni hanno bisogno solo della rianimazione cardiopolmonare, altri del primo soccorso”.

A spiegare l'utilità della donazione è stato Giovanni Barbieri: “Si tratta i kit per le manovre salvavita. Servono per le attività di formazione di Croce Rossa sulla rianimazione cardiopolmonare. In pratica, il kit è composto da due pezzi uniti che, una volta assemblati, diventano un manichino vero e proprio per la rianimazione cardiopolmonare. Perché la donazione è così importante? Perché viene utilizzata per quello che chiamiamo 'mass training', dove c’è un formatore e una platea di 20-30 persone che contemporaneamente seguono le istruzioni del formatore e provano direttamente a eseguire le manovre di rianimazione cardiopolmonare”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500