Le novità
di Michela Giuliani
17 Maggio 2024 14:42
La Fattoria in Città 2024 di Vercelli avrà due cuori: l’area compresa tra parco Kennedy e via Guala Bicchieri, e piazza Cavour.
La diciottesima edizione, che si terrà dal 29 maggio al 2 giugno, è stata presentata oggi (venerdì 17 maggio) nella sala Biginelli dell’Ascom.
A fare gli onori di casa, il direttore dell’Associazione commercianti Andrea Barasolo. Sono intervenuti: il presidente provinciale di Ascom Angelo Santarella (che, tra le altre cose, ha annunciato l’appuntamento con lo chef Bruno Barbieri sabato 1° giugno), il sindaco, il presidente della Provincia Davide Gilardino, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli Aldo Casalini, la direttrice di agenzia di Biver Banca Gruppo Banca di Asti Elena Tommasino, il consigliere di Atl Piemonte Massimo Maio, l’ad di Atena Trading Paolo Echino, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Ciro Natale (la Gdf, quest’anno, in occasione del 250° anniversario di fondazione, sarà presente in “Fattoria in Città” con un proprio stand), il presidente di Fipe Ascom Vercelli Jose Saggia, il direttore di Formater Marco Barasolo, il responsabile comunicazione marketing della discoteca “Il Globo” Giacomo Spelta, il ristoratore Alfonso Buonocore, la funzionaria di Ascom Paola Bussi (da sempre anima della "Fattoria in Città"), il referente dell’Associazione Panificatori di Vercelli Luca Perotti, la presidente del Gruppo Donne Imprenditrici Fipe Ascom Donatella Bertolone, e la capo delegazione Fai Vercelli Paoletta Picco.
Diverse le novità annunciate nel corso dell’incontro: oltre all’appuntamento con lo chef Barbieri, il Fake Festival al Teatro Civico, le serate con i dj e due concerti con “Moonskin” e “Jovanotte”.
In tutto il centro tornerà lo Street Food proposto dai pubblici esercizi di Vercelli. Sarà riproposto lo “Street Sport” in via Guala Bicchieri e si potranno visitare (su prenotazione) la Torre dell’Angelo e il campanile della basilica di Sant’Andrea.
Grandi novità anche per i laboratori rivolti ai bambini: oltre agli appuntamenti con le scolaresche, ce ne saranno altri al pomeriggio; e, a quelli ormai tradizionali, quest’anno si aggiungeranno quelli di produzione alimentare: tra le proposte, i bambini potranno cimentarsi nel fare il pane e le marmellate, ma anche la conserva.
Gran parte dei laboratori traslocherà in parco Kennedy, dove si potranno anche conoscere gli animali della Fattoria Onlus e della Cascina Bargè, insieme ai pony.
Insomma, anche questa edizione della “Fattoria in Città” diffusa non deluderà i numerosissimi visitatori, grandi e piccini, che ogni anno, con la loro presenza, confermano la validità del format proposto da Ascom Vercelli.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia