celebrazioni
di Robertino Giardina
1 Maggio 2024 17:09
“Il primo maggio resta, nonostante tante criticità, tante difficoltà, la festa dei lavoratori e noi abbiamo il compito, il piacere e l'onore di celebrare questa Festa che non ci è stata regalata, ma che abbiamo conquistato, che è stata conquistata con lotte e sacrifici”; così Valter Bossoni, Segretario Generale della Cgil Vercelli-Valsesia nell’introdurre il comizio tenutosi sotto i portici del Municipio di Vercelli.
Ai piedi della lapide che ricorda l’accordo per le otto ore lavorative siglato tra gli Agrari e il Sindacato dei contadini si è svolto il programma previsto per la “Festa del lavoro” o dei lavoratori. Tra i presenti hanno fatto sentire la loro voce il sindaco di Vercelli, Andrea Corsaro con Valter Bossoni, segretario confederale della Cgil, ed alcuni esponenti delle sigle sindacali confederali locali. L’orazione ufficiale è stata affidata a Luca Caretti, segretario della Cisl piemontese.
Tanti i temi toccati nelle allocuzioni che si sono susseguite, dalla sicurezza sui luoghi del lavoro, alla tutela del salario, passando per la difesa del welfare e delle Istituzioni che ne costituiscono i pilastri: in primis la sanità pubblica e la scuola. Il tema dell’Europa come baluardo per i diritti conquistati ha fatto da contorno ad un’analisi della situazione geopolitica dominata da guerre e conflitti che propongono ardue sfide per il futuro; uno scenario che, secondo gli oratori, inevitabilmente, coinvolgerà le forze politiche e sindacali, i lavoratori e le Istituzioni.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia