prefettura
30 Aprile 2024 10:40
Nella mattinata del 24 aprile, nella Prefettura di Vercelli, si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica dedicata all’esame e all’ approvazione preventiva di tredici progetti per l’ installazione e l’ implementazione dei sistemi di videosorveglianza, presentati da altrettanti Comuni del territorio che hanno aderito ad un apposito bando per ottenere il finanziamento statale, che prevedeva una spesa complessiva di 19 milioni di euro per l’intero territorio nazionale.
Alla riunione, presieduta dal prefetto Lucio Parente, hanno partecipato il questore Giuseppe Mariani, il comandante provinciale dei carabinieri Emanuele Caminada, il comandante provinciale della Guardia di finanza Ciro Natale, in rappresentanza della Provincia Marco Ferraris e i sindaci e/o Rappresentanti delegati dei Comuni di Albano Vercellese, Balmuccia, Boccioleto, Crova, Motta De’ Conti, Quarona, Rive, Sali Vercellese, Santhià, Scopello, Stroppiana, Trino e Tronzano Vercellese, che hanno presentato i progetti.
“Le istanze di finanziamento sono state precedute dalla preliminare sottoscrizione tra il prefetto e i sindaci dei Comuni interessati del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”, che suggella il valore della coesione sociale all’interno di una rete di sinergie tra la Prefettura e i Comuni per rispondere ai bisogni emergenti della collettività, tra i quali la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, individuando come obiettivo prioritario l’installazione di impianti di videosorveglianza in determinate aree “sensibili” dei territori comunali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, nonché per la promozione del rispetto del decoro urbano – fanno sapere dalla Prefettura - Al termine dell’esame, il Comitato ha valutato positivamente gli elaborati progettuali risultati conformi agli standard previsti, come accertato dalla Zona Telecomunicazioni della Polizia di Stato competente per l’area territoriale Piemonte - Valle d’Aosta, ed ha espresso piena condivisione delle misure in essi contenute, in quanto rispondenti alla domanda di sicurezza dei cittadini, soprattutto nelle aree “sensibili” dei territori comunali”.
Nel corso della riunione, è stata espressa “unanime condivisione per tutte le iniziative progettuali in esame in quanto rispondenti alla domanda di sicurezza dei cittadini, ed è stato rilevato che l’installazione ovvero l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza rappresentano un’importante opportunità per i Comuni interessati, in particolare per quelli di piccole dimensioni e con minori disponibilità finanziarie, ai fini del potenziamento delle tecnologie di contrasto all’illegalità che rivestono una funzione deterrente ed hanno un’intrinseca utilità info-investigativa di supporto alle attività delle Forze dell’Ordine, in un’ottica strategica per il controllo del territorio e la prevenzione e repressione degli illeciti”.
Il prefetto, unitamente ai vertici delle Forze dell’ordine, ha espresso “apprezzamento per la sensibilità dei Sindaci che, nell’ottica strategica di innalzare ulteriormente il livello di sicurezza dei cittadini, hanno aderito all’iniziativa con una quota di cofinanziamento - pur in presenza di minori disponibilità finanziarie - ai fini della realizzazione dei progetti di videosorveglianza, evidenziando che la partecipazione attiva di tutte le Istituzioni ed il supporto offerto alle Forze di Polizia attraverso l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza, sono fattori di forza nella lotta ad ogni forma di criminalità”.
Tutti i tredici progetti sono stati inviati con parere favorevole agli uffici del Ministero dell’Interno che valuteranno la finanziabilità degli stessi e adotteranno una graduatoria nazionale tramite un’ apposita Commissione centrale sulla base dei criteri stabiliti dal cennato decreto ministeriale.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia