Carburanti
di Diego Melara
9 Aprile 2024 12:54
Continua a salire il prezzo dei carburanti che ha raggiunto il picco massimo dal 19 ottobre scorso, anche il più alto negli ultimi sei mesi.
1,911 euro il prezzo medio della benzina rilevato in modalità Self.
Cosa determina il prezzo della benzina alla pompa?
Benzina e diesel sono distillati del petrolio greggio, pertanto tra i fattori che influenzano il prezzo vi sono: la raffinazione, lo stoccaggio e il trasporto.
Il ciclo produttivo richiede grandi quantità di energia e il costo dei prezzi dell’energia a sua volta gravano sulla lavorazione ma anche sul successivo processo di stoccaggio e di trasporto.
Come in tutti i mercati i prezzi seguono le dinamiche della domanda e dell’offerta. Qui entrano in gioco gli operatori specializzati che convergono queste due componenti.
I prezzi del petrolio greggio sono espressi in dollari al barile, ciò implica che occorre considerare anche l’effetto cambio dollaro/euro.
In tutti questi passaggi bisogna poi tenere conto anche del margine che va a remunerare tutta la filiera.
In ultimo, sul costo finale della materia si deve tenere conto della componete fiscale: accise e IVA.
Il rally del prezzo dipende pertanto dagli innumerevoli sottostanti.
Qual è la situazione oggi nei distributori della città?
Stando all’Osservatiorioprezzi Carburanti elaborato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il prezzo della benzina al Self tra i vari operatori oscilla oggi (09 aprile 2024) da un minimo di: 1,878 € ad un massimo di: 1,944 € (media 1,911€); mentre il gasolio si trova da: 1,759 € al litro a: 1,864 €
Al servito si sfiorano i 2,2 euro al litro.
Una situazione che preoccupa i consumatori e forse non destinata ad invertire il trend nel breve periodo.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia