le iniziative
di Alessia Fantoni
27 Febbraio 2024 11:02
Tutti i presenti durante la giornata di domenica 25 febbraio - Rotaract Vercelli
Il “Rotaract Vercelli”, nella giornata di domenica 25 febbraio, ha ricevuto la visita di Pierfrancesco Bianca, responsabile distrettuale del distretto 2031 che raggruppa tutti i club delle provincie di Biella, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli e Aosta.
Ad accogliere il responsabile è stata la presidente dello storico Club, Claretta Breddo, che ha illustrato le attività svolte e in programmazione durante l’anno rotaractiano e focalizzate in particolar modo sui giovani. Le attività vogliono valorizzare le giovani eccellenze cittadine, in qualità di relatori, così come i service, intesi sia come raccolta di fondi a scopo benefico ma soprattutto come partecipazione attiva dei soci in quanto volontari. La presidente ha poi sottolineato la costante collaborazione con altri enti ed associazioni, per dare risposte sempre più adeguate ai crescenti bisogni in ambito sociale. In ultimo, l’impegno del Club per far conoscere e mettere in risalto la nostra città, a partire dai giovani rotaractiani.
Pierfrancesco Bianca ha voluto coinvolgere i presenti in un interessante scambio di idee sul significato di essere soci Rotaract, sottolineando l’importanza dell’amicizia e della condivisione di valori. Il rappresentante distrettuale si è poi soffermato sul Service Distrettuale, un progetto di fundraising a sostegno della ricerca per il tumore al pancreas e finalizzato all’acquisto di un’autoclave utile per gli studi in vitro e in vivo, un elettroporatore utilizzato per facilitare le vaccinazioni e uno scanner dedicato agli studi di immunoistochimica, oltre che alla valutazione degli effetti dei trattamenti terapeutici. I macchinari verranno donati al Centro specialistico dell’ospedale Molinette di Torino, per un contributo totale superiore ai 20.000 euro.
A testimoniare l’importanza di questo incontro, il presidente del Rotary Vercelli Giorgio Rognoni, il delegato giovani del Rotary Alberto Coggiola, la socia onoraria del Rotaract Vercelli Anna Pagni e il delegato di zona Rotaract Luca Martinotti, presenti durante il corso della giornata.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia