cerca

vercelli

L'Itis "G. C. Faccio" incontra la Camera penale di Vercelli

Con la la partecipazione degli avvocati Ranghino, Rinolfi e Arduino

L'Itis "G. C. Faccio" incontra la Camera penale di Vercelli

L'incontro tra gli studenti e gli avvocati del Foro di Vercelli

All’Itis “G. C. Faccio” di Vercelli, come in una vera e propria aula di tribunale, alcune classi seconde (accompagnate dalle docenti di diritto Sacco e Rosso) hanno simulato un processo penale, grazie alla partecipazione degli avvocati Ranghino, Rinolfi e Arduino del foro di Vercelli.

Dopo una breve introduzione sui principi costituzionali, gli alunni sono stati divisi in tre gruppi e chiamati a interpretare i ruoli di: giudice, pubblico ministero e difensore dell’imputato, simulando un vero e proprio processo.

Si è trattato di una condanna commisurata al reato, di ragionevole durata del procedimento giudiziario, ma soprattutto della mancata privazione totale della libertà e della riabilitazione del detenuto. Determinante, ai fini della pronuncia della sentenza, è stata la valutazione delle aggravanti, delle attenuanti e della condotta riparatoria posta in essere dall’imputato. L’avvocato Ranghino ha cercato di fare chiarezza proprio su questo punto.

Dopo tanta teoria i ragazzi vengono messi alla prova, vestendo i panni di un rapinatore maggiorenne, entrato nella sua scuola con il tentativo di sottrarre: un mixer, una tastiera e un personal computer, strattonando un bidello che successivamente riuscirà a identificarlo.

Il rapinatore cercherà di risarcire il danno. Cosa gli succederà? Domandatelo agli alunni del Faccio…

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500