cerca

Scuola

Vercelli: in piazza Cavour arrivata la "Carovana Flc Cgil"

Nel pomeriggio di martedì 6 febbraio un convegno all'Itis

Carovana della conoscenza

La Carovana della conoscenza a Vercelli

“Il Paese è uno e non va diviso”: è il messaggio che “La carovana dei lavoratori della conoscenza Flc – Cgil” ha portato anche a Vercelli

“La carovana della Cgil rappresenta un filo rosso che vuole unire l’Italia contro la logica dell’autonomia differenziata che tende a dividere il Paese. La parte sull’Istruzione sarà modificata e quindi pensiamo che potrebbero essere differenziati i programmi scolastici da regione a regione; collegato a tutto ciò ci potrebbe essere un sistema di reclutamento regionalizzato creando delle problematiche che andrebbero a disgregare l’Italia invece di tenerla unita. Questo in un momento in cui la scuola avrebbe bisogno di maggiori risorse,  di tante cose, tranne che di essere divisa”.

Con queste parole il segretario della Cgil Flc Daniele Bovolenta, questa mattina 6 febbraio, ha voluto sintetizzare la motivazione e alcune tematiche che verranno diffuse attraverso la “Carovana della conoscenza” presente stamattina  in Piazza Cavour. La questione dell’autonomia differenziata e le politiche scolastiche future saranno oggetto di un convegno su “Autonomia differenziata – Stesso Paese, stessa scuola?” nel pomeriggio di oggi, martedì 6 febbraio,  all’Itis G.C. Faccio di Vercelli.

Interverranno: Chiara Gribaudo, deputata e vicepresidente del Partito Democratico, Sergio Bagnasco, rappresentante del Coordinamento nazionale per la Democrazia costituzionale; Antonella Aliberti, dirigente scolastico IIS F. Lombardi di Vercelli, Giampaolo Andriesi, ex consigliere della Regione Piemonte di Unione Popolare e docente. Modera l’incontro Luca Sogno, direttore del Corriere Eusebiano.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500