Vercelli
6 Febbraio 2024 12:38
Il gruppo con la professoressa Bertone
Sono tornati da qualche giorno gli studenti del Liceo Scientifico “A. Avogadro” di Vercelli dal Campus invernale STEM (Science, Technologies, Engineering and Mathematics), che si è tenuto presso il villaggio olimpico di Bardonecchia dal 19 al 21 gennaio. Il programma didattico è stato organizzato in collaborazione con i Dipartimenti di Matematica, di Fisica, di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università degli Studi di Torino e con i ricercatori dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Al campus hanno partecipato dieci studenti delle quarte dei corsi Tradizionale e Scienze applicate, accompagnati dalla professoressa Andretta Bertone: Hayet Barkat, Chiara Cima, Sofia Cima, Agnese Cremante, Anna De Bernardi, Davide Mazza, Antonio Occhipinti, Cecilia Rossi, Maristella Salaris, Simone Ullio.
Quest'anno, le discipline STEM proposte, sono state: matematica, fisica, astrofisica, biotecnologia, informatica e ingegneria. i partecipanti si sono divisi in due gruppi e hanno approfondito argomenti molto coinvolgenti, che li hanno portati a riflettere, tra le altre cose, sulle geometrie non euclidee; la cyber security e l’hacking etico, a costruire e lanciare un razzomodello, a comprendere come funziona un acceleratore di particelle, a esplorare, nell’ambito del calcolo numerico e programmazione, il chaos e i sistemi complessi, andando oltre la fisica moderna.
Dice la professoressa Andretta Bertone: «I ragazzi e le ragazze hanno vissuto un’esperienza formativa unica, di crescita, di approfondimento dei loro interessi, di sviluppo della curiosità scientifica e non ultimo di orientamento». Il Campus è stato organizzato dalla Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange, che da anni promuove la diffusione e la divulgazione scientifica, concentrandosi sugli aspetti più innovativi della ricerca. Le proposte costituiscono un ponte tra il percorso di studio e il futuro di tanti giovani, accomunati dalla passione per la scienza.
«Siamo molto contenti della partecipazione a questo Campus di allievi e allieve del nostro Liceo ragazze – afferma la dirigente scolastica, Rossella Talice – Indubbiamente hanno vissuto un importante momento di crescita personale, che diventerà ricchezza condivisa con i compagni e le compagne, con l’obiettivo ultimo del bene per l’intera la collettività».
La Redazione del Liceo Scientifico "Avogadro" di Vercelli
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia