cerca

Vigili del fuoco

Vercelli: la discesa della Befana

Il tradizionale appuntamento del 6 gennaio in piazza Cavour

Nello splendido scenario di Piazza Cavour, sabato 6 gennaio, moltissimi bambini con le loro famiglie, insieme a tanta gente hanno atteso l’immancabile arrivo della Befana che, come tradizione vuole, è scesa dalla Torre dell’Angelo spargendo ‘polvere di stelle’ sui presenti.

Uno spettacolo acrobatico che, per complessità ed alte competenze tecniche, viene gestito dai vigili del fuoco. Quest’anno a calarsi dalla Torre è stato il vigile Alessio Littera che ha vestito per la prima volta i panni della Befana, subentrando al collega Davide Opezzo impegnato per molti anni nel rappresentare  questa figura.  

Anche in quest’occasione l’evento ha avuto un grande successo grazie all’organizzazione eccellente che ha visto protagonisti i membri del Comitato Manifestazioni Vercellesi con il presidente Stefano Roncaglia e gli “Amici del Cecco” che, insieme alla Befana, alla Bèla Majin Sharon Basiricò con il Bicciolano Leandro Falletti, hanno distribuito caramelle e posato per le foto ricordo con i bambini.

La festa della Befana è stata preceduta da uno spettacolo di intrattenimento diretto dal gruppo “BrokeenEgg”, come previsto nel programma “Luci sul Natale”: musiche, giochi e attività di gruppo dedicate ai bambini  hanno animato il pomeriggio in piazza con Babbo Natale e le maschere del Carnevale cittadino a voler dare continuità a due periodi molto partecipati nella nostra città.  Questo momento di allegria si è concluso con l’intervento del sindaco Andrea Corsaro  che ha voluto ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, hanno partecipato alla realizzazione della festa ricordando che la “Befana, come ogni anno, porterà doni e tanti auguri per un anno di pace e serenità”. Al ringraziamento del sindaco si è associato  l’assessore Mimmo Sabatino, presente insieme al vice presidente del Consiglio comunale Gianni Marino.

Nel corso della serata il Bicciolano Leandro Falletti ha voluto annunciare che la città si avvia a festeggiare il Carnevale 2024 comunicando le due date, del 4 e 11 febbraio, dedicate alle sfilate ed invitando la cittadinanza a partecipare.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500