Villa Cingoli
di Redazione La Sesia
28 Dicembre 2023 15:40
Proseguono le iniziative del Centro Famiglie Villa Cingoli di Vercelli dedicate al tema dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
Dopo alcuni incontri informativi sulla prevenzione, gli operatori ora si rivolgono ai genitori che sono già attivamente coinvolti nel disturbo alimentare dei propri figli. "I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione quando colpiscono una persona, coinvolgono inevitabilmente anche il suo intero sistema familiare, facendo scaturire una serie di domande: “Come posso aiutarlo?” “Sarà colpa mia?” “Cosa posso dire o non dire per non aggravare la situazione?” “Come devo comportarmi a tavola?” - spiegano i promotori dell'iniziativa - Per rispondere a questi quesiti e fornire ai genitori alcuni strumenti utili e concreti per capire come essere un supporto ai propri figli, si svolgerà un percorso di gruppo gratuito di 8 incontri".
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 gennaio 2024: il percorso sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di 7 nuclei familiari (singoli genitori o coppia genitoriale). Durante il mese di gennaio saranno svolti con ciascun genitore o coppia genitoriale un paio di incontri in cui verranno indagate le aspettative e le specifiche criticità, in modo tale da favorire sia un senso di appartenenza al gruppo sia un senso di unicità nel quale riconoscersi. mantenendo anche una valorizzazione e considerazione della storia di ciascun nucleo. Gli incontri saranno co-condotti dai professionisti del Nuovo Centro Clinico di Torino: Sonia Di Pietro, psicoterapeuta, e Martina Onidia, nutrizionista, con cadenza settimanale o bisettimanale a seconda delle esigenze dei partecipanti.
Lunedì 5 febbraio 2024 si svolgerà il primo incontro di gruppo. "Gli obiettivi di questi incontri sono facilitare l’acquisizione di consapevolezza sulla sofferenza espressa dal figlio ed i suoi significati, rinforzare le competenze genitoriali per favorire un clima familiare positivo e le relazioni all’interno della famiglia - proseguono gli organizzatori - Ma anche aiutare gli adulti a regolare lo stress e gestire la propria sofferenza. Il valore aggiunto del lavoro in gruppo è la condivisione di esperienze e emozioni con altri genitori che sono “sulla stessa barca”, la possibilità di fare rete e costruire sostegno sociale. Perché lavorare con i genitori? Perché la famiglia è il luogo privilegiato di relazioni stabili e significative per i ragazzi che hanno un disturbo (di qualsiasi tipo): il ruolo della famiglia è prezioso: alleata nel processo di cura, con cui i servizi specialistici devono lavorare in sinergia. Il Centro Famiglie di Vercelli vuole agevolare il coinvolgimento della famiglia nel percorso diagnostico e terapeutico, informando i genitori con l’obiettivo di creare un ambiente che possa influenzare positivamente il comportamento alimentare dei proprio figli".
Gli incontri sono gratuiti. Iscrizioni sul sito: www.villacingoli.it. Per informazioni: info.villacingoli@comune.vercelli.it oppure chiamare Denise: 331 560 3005 o Elena 334 311 4096.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia