Vercelli
19 Dicembre 2023 11:06
La classe 2B Servizi socio-sanitari dell’Istituto Professionale “ Lanino” la mattina di venerdì 15 dicembre ha visitato "Nodes in mostra- Immagini di sostenibilità", ospitata allo Spazio Gioin di Via Laviny.
Gli studenti hanno partecipato alla visita, nell’ambito del progetto di Istituto “Benvenuti nel futuro sostenibile”, accompagnati da Sara Giardi e Alessandro Zonari, guide naturalistiche del Centro di Ricerche Atlantide (CRA). La mostra è stata realizzata dal Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica (DISSTE) e dal Dipartimento di Studi Umanistici (DISUM) di UPO- Università del Piemonte Orientale.
Nodes, che espone manifesti realizzati da grafici e artisti di tutto il mondo, si concentra sugli aspetti ambientali dello sviluppo sostenibile e dei danni causati da una mancanza di coscienza naturalistica. Una trentina di artisti sono stati chiamati a dare il loro contributo e la loro testimonianza: una presa di coscienza collettiva sulle crisi ecologiche e sull’impatto che le attività umane hanno sul pianeta. È un argomento complesso che dobbiamo affrontare da punti di vista molto diversi, in questo caso gli artisti pilotano il cambiamento promuovendo riflessioni e soluzioni per lo sviluppo locale e sociale.
La classe, anche attraverso il gioco e le schede fornite per sviluppare ragionamenti di gruppo, ha colto gli spunti creativi della mostra volta ad attivare una rigenerazione intellettuale. È stato proprio questo il punto di partenza che risulta essere essenziale per ripensare a forme di civiltà nuove, più inclusive, sostenibili e attente agli equilibri ecosistemici.
La Redazione dell’Istituto professionale “Lanino”
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia