Circolo ricreativo
di Redazione La Sesia
18 Dicembre 2023 15:33
Soci e ospiti della serata
Una serata prenatalizia davvero speciale per il Rotaract Vercelli quella tenutasi domenica 17 dicembre al Circolo Ricreativo.
E’ stata infatti l’occasione per festeggiare i 55 anni dalla fondazione del Club di Vercelli, avvenuta nel 1968, solo pochissimi mesi dopo la nascita del Rotaract International, a Charlotte nella Carolina del Nord. Quello di Vercelli è stato quindi uno dei primi club a nascere in Italia. Durante la serata l’arcivescovo di Vercelli Marco Arnolfo ha portato un apprezzatissimo saluto al Club presieduto da Claretta Breddo, diffondendo un pensiero di pace in un momento di grandi tensioni, dimostrando la sua vicinanza ai giovani ed invitandoli all’impegno sociale verso coloro che si trovano in difficoltà. L’assessore Domenico Sabatino ha poi portato il saluto dell’Amministrazione comunale allo storico club presente ed attivo in città da così tanto tempo.
“Sono passati 55 anni, durante i quali come Rotaract abbiamo realizzato numerosi service per la nostra città, non solo come raccolta fondi, ma anche come service attivi, a cui abbiamo dedicato tempo, impegnandoci come volontari. In tutti questi anni abbiamo sempre cercato di essere attenti ai bisogni della città, in particolare ai giovani – ha ricordato Claretta Breddo - Inoltre abbiamo spesso collaborato con il Rotary e l’Interact Vercelli, ma anche con il nostro Distretto e con altri Rotaract Club, così come con altre associazioni del territorio, sempre alla ricerca di proficue sinergie e collaborazioni per rispondere ai tanti bisogni che emergono” .
A confermare l’importanza dell’evento, oltre a diversi rotaractiani degli anni passati, erano presenti alla serata anche tante autorità rotaractiane e rotariane: il rappresentante del Distretto 2031 Pierfrancesco Bianca, la socia onoraria Rotaract Anna Pagni, il delegato di Zona Rotaract Luca Martinotti, la presidente del Rotaract di Novara Caterina Monteverde, la presidente della Commissione Rotary Azione Professionale e Pubblico Interesse Benedetta Delleani ed il delegato Giovani del Rotary Club Vercelli Alberto Coggiola.
Durante la serata si è svolta la consueta tombola natalizia per raccogliere fondi a favore del progetto “Caritas Heroes”. Si tratta di un percorso formativo ed esperienziale di educazione alla carità, rivolto agli studenti delle scuole Primarie e Secondarie, come ha spiegato il direttore della Caritas Eusebiana Carlo Greco. L’obiettivo principale di questo progetto sostenuto dal Rotaract è promuovere la consapevolezza e l’azione riguardo alla carità e all’aiuto alle persone meno fortunate.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto a tutte le ditte vercellesi che hanno contribuito alla tombolata donando dei bellissimi premi.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia