cerca

Associazione Janusz Korczak

Vercelli: al civico la Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini

Vi hanno preso parte cinque scuole cittadine

Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini

La “Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini”, organizzata dall’Associazione Janusz Korczak, è stata celebrata al Teatro Civico.

L’appuntamento è stato realizzato con la partecipazione dell’Associazione “Aps Artedù Pedagogia Attiva e Outdoor Education” di Trino la quale, dopo aver coinvolto 300 allievi delle scuole dell’Infanzia e Primaria cittadine in laboratori artistico-musicali, li ha condotti a partecipare, da protagonisti. Le scuole cittadine che hanno partecipato sono state cinque: Infanzia Isola, Mora, Concordia; scuole primarie Carducci e Scuole Cristiane.

Le bambine ed i bambini sia sul palco, che in platea, hanno partecipato attivamente ai diversi momenti dello spettacolo attraverso:

1) movimenti di tutto il corpo al “rallenty” attraverso la musica diffusa di Brian Eno;

2) canti rap vocale e strumentale sui principali diritti rappresentati da grandi quadri composti di tele ispirate dall'artista Jackson Pollock: “Diritto all’Espressività, alla Creatività, all’Arte, alla Pace, alla Felicità, alle Emozioni, al Benessere ed al diritto di Sbagliare”.

3) musica “Caravan” in forma semplificata: i bambini partecipano attivamente con maracas e con il coro parlato ostinato “the rights of kids”;

4) Believere- Imagine Dragons (versione testo: Artedu’);

5) Gioco teatrale: ma che emozioni ci fa provare la musica e l’arte?

"In quel momento che per tutti i partecipanti è stato un giorno di bellezza e di gioia come è espresso dal Diritto: “Ogni Bambina e ogni Bambino ha Diritto all’espressività artistica e alla creatività-benessere”, è stato rivolto un pensiero ed un grande ideale abbraccio a tutte le bambine, bambini, ragazze e ragazzi, vittime innocenti di tante atroci sofferenze - raccontano gli organizzatori - Teniamo in alto questa nostra fiaccola dei Diritti con la speranza che essa possa illuminare i cuori. L’Associazione Janusz Korczak, ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: innanzitutto Il Comune di Vercelli per aver concesso, come sempre, il Teatro con i servizi di trasporto-service e, per il loro patrocinio, l’Amministrazione Comunale, la Provincia, la Fondazione Francesco Camandona di S. Giacomo V.se, il Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati (C.N.I.S), il Centro Territoriale per il Volontariato di Vercelli. Un vivo ringraziamento, infine, alle autorità presenti: il Viceprefetto vicario, Cristina Lanini, il Presidente della Provincia, Davide Gilardino, gli Assessori comunali Ketti Politi e Mimmo Sabatino".

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500