Le foto della premiazione
di Robertino Giardina
2 Dicembre 2023 14:00
“Il clima ed il contesto organizzativo sono veramente importanti per la produttività del lavoro. Chi lavora nel nostro settore tutte le mattine è assediato dalle richieste dei cittadini, dalle necessità, dalla pressione sociale, dalla mancanza delle risorse e dalla mancanza di legittimazione sociale. Il benessere del paziente che entra qui dentro è anche strettamente correlato al benessere di chi ci lavora, e la qualità di un’organizzazione è quella che poi, alla fine, determina la qualità del servizio”.
Così in premessa Eva Colombo, direttore generale dell’Asl Vercelli nell’ambito della cerimonia di premiazione per l’iniziativa “Diffondiamo gentilezza”. Un momento molto partecipato ed intenso previsto alla fine di un importante convegno: “La relazione di cura nel territorio vercellese: dall’antico Spedale alle sfide odierne” tenuto giovedì 30 novembre nell’aula magna dell’Ospedale Sant’Andrea ed inserito nella programmazione per celebrare gli 800 anni dalla fondazione dell’ospedale.
L’idea nasce dalla direzione generale dell’Asl e il direttore Eva Colombo, ha voluto descrivere dettagliatamente le motivazioni e l’utilità di questa iniziativa: “Come Azienda dobbiamo cercare di fare il possibile per puntare sul benessere fisico, psicologico e sociale di chi lavora con noi ed i lavoratori ci devono aiutare con i loro comportamenti. Perché ogni dipendente che sta male nel contesto lavorativo ripercuoterà le sue negatività sul gruppo, nel lavoro e soprattutto sull’utenza”.
Poi l’accento sul benessere, sull’impegno dei singoli e sul coinvolgimento di tutti: ”Come lo vedo il benessere nell’organizzazione? Nella fiducia, nell’organizzazione, nella credibilità di chi guida questa organizzazione, nella voglia di andare al lavoro al mattino, nel senso di appartenenza nell’accezione che la nostra è un’organizzazione di successo; tutti contribuiamo ad accrescerne il successo perché ci mettiamo l’impegno con il coinvolgimento attivo e positivo delle persone. Quindi il premio “gentilezza”, perché il comportamento dei singoli influenza tutta l’organizzazione; un capo o un collega che è sempre sgarbato, che risponde male, è astioso, sgradevole porta stress a tutti. Lo stress lavoro correlato è anche un senso di malessere che poi si va ad estrinsecare in sintomi fisici, psichici, nella socialità e nella relazione quotidiana. Non è una malattia ma se lo stress viene prolungato nel tempo può portare il dipendente veramente ad ammalarsi”.
Quindi, nel finale, l’accento sul riconoscimento che parte proprio dalla buona relazione apprezzata e dimostrata attraverso le segnalazioni pervenute e finalizzate ad individuare i meritevoli: “Il premio parte dalla considerazione che quando la gente si alza la mattina per venire a lavorare non deve venire con un nodo allo stomaco. Per questo abbiamo voluto premiare quei dipendenti che quando arrivano la mattina, anche se hanno dei problemi come ce li abbiamo tutti, riescono comunque a trasmettere al gruppo quella positività, quel sorriso che è fondamentale per affrontare la giornata. Oggi distribuiremo delle pergamene ai dipendenti che sono stati premiati perché sono stati riconosciuti dal loro gruppo di lavoro come gentili, meritevoli e apprezzati”. Tra molti applausi e tanta gioia sono state assegnate quindi le “pergamene della gentilezza” ai seguenti dipendenti:
Alessandra Martino (Farmacista Farmacia ospedaliera Vercelli)
Andrea Lucchetta (Amministrativo Casa Salute di Varallo)
Anna Erba (Amministrativo Cup Distretto Borgosesia)
Anna Maria Degirolamo (Amministrativo Laboratorio analisi Vercelli)
Cinzia Ovio (Ostetrica consultori Vercelli)
Cristiana Blando (Medico Anestesia Rianimazione Vercelli)
Daniela Sacchi (Amministrativo Veterinario area C Borgosesia)
Diego Mandolini (Infermiere Direzione medica Borgosesia)
Edda Forzani (Amministrativo Direzione medica Borgosesia) ha ricevuto un “premio speciale”.
Elisabetta Godino (Medico Emergenza urgenza Vercelli)
Giorgia Segnan (Infermiera Oculistica Vercelli)
Laura Ravera (Medico Ortopedia Vercelli)
Lucrezia Cavestri (Infermiera Emergenza urgenza Vercelli)
Marco Sacchi (Ifec, Casa Salute di Santhià)
Maria Rita Spinello (Infermiera Oculistica Vercelli)
Maurizio Pasio (Amministrativo Distretto Cup Vercelli)
Miriam Ciavarra (Neuropsicomotricista Casa della Salute di Gattinara)
Paola Serra (Psicologa SC Psicologia Vercelli)
Santina Cascio (Amministrativo Servizio formazione Vercelli)
Valentina Comincioli (Infermiera Pediatria Vercelli)
Valentina Novaresi (Amministrativo gestione economico finanziaria Vercelli)
Vanna Laface (Amministrativo Sogru Vercelli)
Il personale della mensa di Vercelli di Serenissima Ristorazione (hanno ritirato il premio i signori Stefano Mercandino, Cristina Crosariol, Maria Gerardis)
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia