Associazione ODV “Janusz Korczak”
di Michela Costa
24 Novembre 2023 16:03
«Oggi è una giornata importante, bellissima per i bambini. Una giornata che vogliamo dedicare ai bambini di tutto il mondo, in particolare a quelli che soffrono tremendamente in questo momento: siamo vicini a loro con tutto il cuore, e teniamo alta la fiaccola dei diritti di tutte le bambine e bambini… Questo di oggi è il frutto di uno stupendo, grande lavoro svolto dall’Associazione Artedù di Trino» così ha dichiarato la presidente dell’Associazione ODV “Janusz Korczak” Mirella Carpanese, organizzatrice della manifestazione tenutasi nella mattinata dello scorso 20 novembre al teatro Civico per celebrare la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.
La rappresentazione, intitolata “Ogni bambina e ogni bambino ha diritto all’espressività artistica e alla creatività-benessere”, ha visto sul palco una ventina di ragazzini che hanno recitato e cantato con la direzione e accompagnamento musicale di Meco Traversa, pedagogo, animatore e fondatore di “APS Artedù – Pedagogia Attiva e Outdoor Education”. Tuttavia il bello di questa rappresentazione non è consistito solo in quello che succedeva sul palco, bensì nella partecipazione corale di tutti gli altri bambini presenti in sala, che si sono sentiti ugualmente protagonisti nonostante non fossero in prima linea. Merito del percorso educativo di Meco Traversa che nei mesi precedenti ha potuto coinvolgere circa 300 bambini tra scuole dell’infanzia (Isola, Mora e Concordia) e scuole primarie (Carducci e Scuole Cristiane) di Vercelli.
La platea era affollata da tutti questi piccini accompagnati dalle loro maestre e qualche genitore, che nemmeno per pochi minuti hanno dato segno di stanchezza o di mancanza di coinvolgimento: un miracolo, se si pensa alla loro età. E questo è avvenuto senza costrizione alcuna, semplicemente (ma le conquiste semplici sono sempre le più laboriose da realizzare) riuscendo a interessarli. L’esibizione è iniziata esprimendo il concetto secondi cui i bambini devono rappresentare delle oasi nel deserto, e diventare una tribù: «Noi non passiamo stare da soli, perché senza gli altri c’è solo il deserto; senza arte e fantasia c’è il deserto; Per vivere uno stato di benessere sono necessarie delle oasi creative, stare tutti insieme, creare ponti tra le persone, essere una tribù».
Sono infine stati esibiti sul palco dei manifesti colorati da tutti i bambini (in formato lenzuolo), ciascuno recante il nome di un diritto: “Diritto all’Espressività, diritto alle Emozioni, diritto di Sbagliare, diritto alla Pace, diritto all’Arte, diritto alla Felicità, diritto alla Creatività, diritto al Benessere”. La manifestazione si è svolta con il patrocinio della città e della provincia di Vercelli. È stata organizzata dall’associazione di volontariato “Janusz Korczak”, insieme all’associazione pedagogica APS “Artedù” che ha preparato e condotto lo spettacolo; e con la collaborazione di Cnis Vercelli, della fondazione “Francesco Camandona” di San Giacomo Vercellese, e del “Centro territoriale per il volontariato”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia