Sabato 4 novembre
di Robertino Giardina
2 Novembre 2023 11:26
"Quando impareremo dalla storia che le vie della violenza, dell'oppressione e dell'ambizione sfrenata di conquistare terre non giovano al bene comune? Quando impareremo che investire nel benessere delle persone è sempre meglio che spendere risorse nella costruzione di armi letali?”
Sono alcune riflessioni di Papa Francesco che, riguardo al periodo che stiamo vivendo ha parlato di “una terza guerra mondiale combattuta a pezzi”. La guerra è qualcosa di inaccettabile per la nostra cultura e per le nostre coscienze; tutto ciò impone una riflessione profonda per l’orrore che genera e per la necessità di trovare tempestivamente una via d’uscita. Anche il Meic di Vercelli su questa situazione drammatica vuole far sentire la sua voce.
Tommaso Di Lauro, presidente del Meic di Vercelli, comunica che l’associazione ha voluto organizzare un convegno dal titolo “La Città per la Pace in tempo di guerra”, sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9 e fino alle 12,30 in Seminario a Vercelli. Di Lauro annuncia anche che “l'Arcivescovo di Vercelli, monsignor Marco Arnolfo, aprirà i lavori portando un suo saluto per la pace e la non violenza. Con lui abbiamo invitato anche un giovane Frate francescano a fare altrettanto: fr. Stefano De Cao, per 4 anni responsabile della mensa poveri "San Bernardino" a Verona, per 7 anni nel quartiere popolare "Cep" di Genova Prà, e ora cappellano dell'ospedale San Paolo di Savona. Sui temi del convegno, insieme a loro interverranno illustri ospiti impegnati in ambito culturale, accademico e sociale”.
Questa iniziativa fa parte della serie di eventi di Terza Missione “Con la Città e per la Pace, l’Università a Vercelli verso l’ottavo centenario”, co-organizzati con Upo”.
Durante la giornata interverranno i seguenti relatori che tratteranno alcuni argomenti relativi alla tematica prestabilita:
Silvia Fazzo, Dipartimento di studi umanistici dell’Upo: “Per una cultura di pace”; Carlo Burelli del Dipartimento di studi umanistici dell’Upo: “Che cosa è guerra di propaganda?”; Stefano De Cao, Frate francescano, referente della Commissione Giustizia, Pace e integrità del creato, Ordine dei frati minori Italia del nord: “Francesco d'Assisi: archetipo della nonviolenza”; Nella seconda parte del convegno interverranno: Norberto Julini, Coordinatore nazionale Pax Christi Italia: “Iniziative internazionali per la non violenza”; Danesino Lara, Cgil, Camera del Lavoro Vercelli-Valsesia: “Costruire la pace sul luogo di lavoro”; Cristina Meini, docente di Filosofia della comunicazione - Dipartimento di Sviluppo Sostenibile e Transizione Ecologica dell’Upo: “Complotti e complottismi: un problema nel problema”. A seguire è previsto un momento di dibattito con il pubblico.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia