cerca

Asd Atletica 78

Vercelli: domenica 29 ottobre la Mezza Maratona e la 5 km dei Viali

Dalle 9,30 atleti in gara tra le vie della città

Mezza Maratona

La partenza degli atleti della mezza maratona in una precedente edizione (foto Morera)

Una grande manifestazione coinvolgerà la città di Vercelli e i paesi limitrofi domenica 29 ottobre.

Sono infatti in programma la Mezza Maratona e la 5 chilometri dei viali, corse podistiche che dalle 9,30 del mattino di domenica animeranno le vie principali della città. Un appuntamento organizzato dall’Asd Atletica Vercelli 78, dal Comune e dal Comitato Regionale della Fidal di Vercelli/Biella, che sta diventando una “classica” tra le manifestazioni sportive della nostra città, capace di richiamare atleti da ogni parte della regione e anche oltre.

Alla presentazione hanno preso parte l’assessore allo sport Domenico Sabatino, la referente del Coni Vercelli Laura Musazzo, il referente del comitato provinciale Fidal Gian Luigi Brustio, il presidente dell’Asd Atletica Vercelli 78 Piero Volpiano, e le delegazioni del Gs non vedenti Torball, dei gruppi giudici di gara Fidal e dello sponsor King. «E’ un evento estremamente importante per Vercelli, non solo per i tanti atleti che ogni anno animano la corsa, ma anche per l’influenza positiva che ha per le attività commerciali del centro storico», afferma Sabatino. «Lo sport vercellese deve essere valorizzato e solo grazie alla collaborazione tra gli enti, il comune e le associazioni sportive questi grandi appuntamenti possono essere realtà nella nostra città», evidenzia Musazzo.

La manifestazione, presente nel programma nazionale della Fidal, avrà il suo punto nevralgico tra corso Libertà e via Cavour: qui verranno allestiti la partenza e l’arrivo sia della mezza maratona che della 5 km. Il percorso della maratona, di 21 chilometri, collegherà la città di Vercelli con il paese di Prarolo, in un percorso che si snoderà tra alcune delle vie principali della città, per poi uscire da Vercelli seguendo la Sp4 fino al Prarolo; seguirà il percorso inverso, con arrivo in corso Libertà. La 5 km invece abbraccerà i viali cittadini sul medesimo percorso. Un’iniziativa alla quale il negozio King presente nell’area Carrefour farà da sponsor: «Siamo una realtà che ha poco meno di un anno sulla città di Vercelli e avere la possibilità di poter sponsorizzare la manifestazione è un grande piacere».

L’Atletica Vercelli si è impegnata anche per far sì che la 5 km potesse essere una gara aperta a tutti: infatti, ci sarà la possibilità di partecipare alla “5 km non competitiva”. «E’ utile ricordare a tutti che l’iscrizione alla 5 km non competitiva avverrà il giorno stesso della gara allo stand dell’Asd Atletica Vercelli 78 che verrà allestito in Via Cavour», fa sapere la società. Vi parteciperà anche il Gruppo Sportivo non vedenti Torball appartenente all’Unione Italiana Ciechi con l’iniziativa “Il mio fido mi sfida”: «Per noi è un gran piacere come ogni anno poter partecipare alla 5 km insieme ai nostri atleti non vedenti, accompagnati dai loro cani guida».

Una novità: per la prima volta, su richiesta dei giudici di gara della Fidal, ci sarà l’installazione di barriere in corso Libertà al fine di impedire l’attraversamento del percorso di gara da parte delle persone a piedi. Il delegato Fidal Brustio aggiunge: «Dopo alcuni episodi poco gradevoli verificatesi nella edizione dello scorso anno, dove gente a piedi o con passeggini intralciava il percorso degli atleti, abbiamo deciso di delimitarlo con l’ausilio di transenne, ostacoli e nastri lungo corso Libertà, al fine di tutelare e rendere il più possibile sicuro il percorso nella via principale della città ai podisti impegnati nella corsa. Un grazie a tutti volontari che verranno impiegati».

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500