rotaract sant'andrea
di Francesca Siciliano
28 Ottobre 2023 16:40
Circa 300 persone, tra bambini e docenti, giovedì 26 ottobre, hanno potuto assistere alla proiezione del film “Mio fratello rincorre i dinosauri” al Cinema Italia di Vercelli. All'iniziativa, organizzata dal Rotaract Club Sant'Andrea e denonimata "Dalla scuola al cinema", hanno partecipato le classi dell’Istituto Comprensivo “Galileo Ferraris”. I bambini attraverso il lungometraggio hanno potuto riflettere sul tema dell'inclusione: infatti il film offre uno spunto sul legame tra due fratelli, di cui uno ha la sindrome di Down. Al termine della riproduzione, vi è stato inoltre un breve confronto con il regista Stefano Cipani.
"Ritengo che affrontare il tema dell'inclusione con i bambini delle scuole elementari sia importante - afferma il presidente del Rotaract Sant'Andrea Umberto Cappa - Poter trattare questi argomenti fin dall'infanzia permette di poter assimilare e di poter raggiungere in età più adulta, l'obbiettivo di non dover più preoccuparci del problema attualmente difficile, di integrare i soggetti più fragili nella nostra società. Insomma si tratta anche di poter cambiare i punti deboli della nostra cultura! Oltre al fatto che la qualità della scuola si misura sulla sua capacità di sviluppare processi inclusivi di apprendimento,offrendo risposte adeguate ed efficaci a tutti e a ciascuno".
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a Rodolfo Rizzo, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Galileo Ferraris”, per aver accolto progetto, a tutto il corpo docente e a Cristina Francese, dell’ufficio comunicazione MoviePlanet. All'iniziativa ha partecipato inoltre Fabrizio Ruffino, presidente Rotary Club Sant’Andrea Vercelli-Santhià-Crescentino.
Da sinistra Cappa, Rizzo e Ruffino
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia