cerca

Vercelli

Il reportage della geologa Sabrina Mugnos sulla Groenlandia

Presentato nello spazio Gioin l'ultimo libro "Atlante del grande Nord"

Pensate al luogo più a nord che conoscete. Fissatelo nella mente, poi proseguite ancora e ancora, attraversate centinaia di chilometri di ghiaccio e neve, oltrepassate vulcani chiazzati di bianco e cascate di cristallo, scivolate tra branchi di renne e orsi polari, smarritevi nel buio gelido della notte artica inseguendo i bagliori verde-porpora delle aurore boreali. Ecco, a quel punto – e solo a quel punto – vi accorgerete di essere entrati in una zona al di là di ogni confine: un regno in cui la natura assume i contorni del mito e in cui gli uomini si confrontano ogni giorno con il proprio limite. Eccovi, infine, al cospetto del Grande Nord”.

Non bastano queste parole introduttive dell’ultima fatica letteraria di Sabrina Mugnos, per descrivere i sentimenti e le emozioni suscitate durante la presentazione del libro “Atlante del Grande Nord. Alla scoperta di aurore, miti e paesaggi misteriosi”. Nel pomeriggio del 21 ottobre nello Spazio Gioin di Vercelli Fabio Ponzana e Sabrina Mugnos hanno illustrato i contenuti di quest’opera, supportati da due video relativi ad alcuni splendidi reportage. Questi hanno accompagnato i racconti dell’autrice orchestrati con mestiere dal dialogo con Fabio Ponzana, il noto critico vercellese e curatore dell’evento “Intersezioni”, una rassegna nata un paio d’anni fa con lo scopo di stimolare scambi di idee, cultura e opportunità.

E’ stata una serata davvero interessante con immagini e descrizioni di posti, abitudini e condizioni sociali che hanno catturato l’immaginazione dei presenti calandola  nei luoghi e nelle esperienze vissuti dall’autrice. La scoperta come “stato mentale”, il viaggio come necessità di scoprire e vivere la vita secondo l’ambiente che ci modella, che forma le nostre abitudini alimentari, le nostre relazioni sociali e il rapporto con la natura sono state le tematiche correlate ai racconti. Video e storie che hanno mostrato scorci inediti e remoti della placida Groenlandia, dalla quale l’autrice è appena tornata, contrapposti all’impetuosità della spettacolare eruzione del vulcano canario Cumbre Vieja, che nell’autunno del 2021 si è letteralmente innalzato in mezzo alle case di alcune cittadine dell’isola di La Palma

Quindi un altro successo per la geologa, saggista e divulgatrice scientifica Sabrina Mugnos che ha letteralmente ipnotizzato il pubblico con immagini mozzafiato, quasi surreali. Ci lascia con la ghiotta anticipazione dell’imminente uscita del suo quindicesimo libro edito da Il Saggiatore e dedicato alla ricerca di vita extraterrestre, più scientificamente nota come Astrobiologia. Ma questa è un’altra entusiasmante storia di cui riparleremo a breve.

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500