Giardini della Basilica di sant'Andrea
di Diego Melara
16 Ottobre 2023 10:58
Avis Vercelli: intrattenimento e giochi con i bambini, per i bambini di Make-a-wish.
La risposta solidale della città non è mancata neanche questa volta, che come sempre ha dimostrato grande cuore, partecipazione e vicinanza nelle cause sostenute dalle associazioni di volontariato. Domenica nei giardini della basilica di Sant’Andrea un pomeriggio spensierato per i bambini allietato dalle coreografie di Annalisa Braghin DanzArte A.S.D, colorato con il trucca bimbi organizzato dai Pagliacci nel Cuore, mentre i genitori hanno avuto occasione di conoscere le attività dell’Avis e quelle di Make-a-wish. Con l’Associazione Volontari Italiani Sangue, donare il sangue è un piccolo gesto e una grande azione, una garanzia a tutela della salute del donatore e della sicurezza del ricevente.
Nella realtà di Make-a-wish invece si realizzano sogni, quelli dei bambini malati tra i 3 e i 17 anni. “Un desiderio che si realizza, per un bambino malato gravemente, è qualcosa che dura tutta la vita. E’ un potente pensiero positivo che dà la forza di lottare, di affrontare le terapie e di ritrovare la speranza. Una gioia straordinaria è anche una cura straordinaria”. Quando i bambini sono felici, infatti, non sembrano malati.
«Siamo davvero molto contenti, sia al mattino che al pomeriggio c’è stata molta gente, e anche la giornata ci ha aiutato tantissimo con questo sole. La città ha davvero risposto molto molto bene. Non possiamo che ringraziare tutti» ha affermato Annabella Pitrotto Avis Vercelli che è entrata in contatto con i volontari di Make-a-wish quando ha dovuto affrontare la malattia della figlia. Nei prossimi giorni le associazioni comunicheranno il ricavato della giornata che andrà devoluto per la realizzazione dei sogni di questi bambini, come quelli già realizzati di Sophi, 10 anni, malata di Linfoma di Hodgkin: “Vorrei avere una tastiera per imparare suonare”, oppure quello di Aida 11 anni affetta da tetraparesi spastica: “Vorrei avere una bici speciale” o nobili nonostante le proprie difficoltà come quello di Mirko, 9 anni, malato di leucemia linfoblatica tipo B: “Vorrei trasformare il mio desiderio in un aiuto concreto per i bambini dell’Ucraina”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia