Vercelli
9 Ottobre 2023 16:38
Il team EcoDream con la dirigente scolastica Antonella Aliberti
Siate affamati, siate folli è la frase che Steve Jobs pronunciò in un suo famoso discorso rivolgendosi ai giovani. Questo messaggio è arrivato forte e chiaro ad alcuni studenti della 5 Informatici dell’Iti Faccio di Vercelli, che si sono così avventurati in una impresa davvero impegnativa e galvanizzante: partecipare ad un hackathon della durata di 24 ore, l’Italy Code Week Hackathon 2023 (organizzato nell’ambito dell’EU Code Week).
Un hackathon è una maratona creativa, generalmente in ambito informatico e digitale in cui i partecipanti si riuniscono per risolvere un problema in un breve lasso di tempo. Il tema di quest’anno era «Innovazione digitale a supporto della transizione ecologica» e la richiesta era quella di proporre soluzioni alle sfide del paese per quanto riguarda il sistema scolastico, il turismo, i trasporti e altri settori. L’idea del team, denominatosi EcoDream, è stata quella di presentare l’applicazione EcoTrip, che permette di pianificare viaggi con impatto ecologico ridotto, garantendo serenità totale in fase organizzativa. Infatti, impostata la destinazione e la durata del viaggio vengono suggerite le soluzioni di trasporto più ecologiche e un itinerario personalizzato per visitare la meta selezionata. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso ad una community di viaggiatori ecologicamente consapevoli per condividere esperienze, consigli o servizi per viaggiare insieme come il carsharing. Alle ore 12 di lunedì 2 ottobre è stato dato il via alla competizione mentre lo stop era fissato alle ore 12 di martedì 3 ottobre. Ore di lavoro, una notte di sonno persa, ma ne è valsa sicuramente la pena perché alle 16.30 di martedì è stato emesso il verdetto: primi classificati! I ragazzi si sono visti così assegnare un ambito premio: il supporto di Cesenalab, un incubatore ed acceleratore di imprese innovative, che li aiuterà a portare avanti la loro idea vincente.
Il team dei valorosi, con i relativi ruoli, è così composto:
Ma l’avventura non finisce qui, ora li aspetta tra circa un mese la competizione a livello europeo.
La V Informatici dell’ITI Faccio di Vercelli
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia