Fotogallery
di Diego Melara
25 Settembre 2023 11:05
Il 20 settembre 2023 resterà una data storica per lo Sport.
In questa data infatti, alla Camera è stata approvata in via definitiva la proposta di legge che modifica l’articolo 33 della Costituzione con l’inserimento della formula “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme". Un importante riconoscimento dei valori trasmessi dallo sport hanno ricordato in apertura della cerimonia di consegna del 42° Premi Fiaccola Provinciali dal presidente dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione “Marino Frova” di Vercelli Enrico Falabino e successivamente nel suo intervento anche dal Consigliere regionale del Piemonte Carlo Riva Vercellotti.
Le premiazioni si sono svolte domenica nella sala del Piccolo Studio della basilica di Sant’Andrea, gremita di pubblico. Presenti le massime autorità civili e dello sport, il vice presidente nazionale U.N.V.S. Antonio Muscarà, il delegato regionale U.N.V.S. Giorgio Bassignana e ospite d’onore il campione dello skeleton Amedeo Bagnis.
Quest’anno il Premio Fiaccola Provinciale è andato a Giulia Perotti, atleta dell’A.S.D. Ginnastica Libertas, oro ai Campionati Mondiali Junior Corpo Libero.
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze” è il grido di battaglia, l’inno, il giuramento degli atleti Special Olympic. Il Medaglione Atleta dell’anno è andato alla squadra Special Olympics di bowling campione del mondo ai World Games di Berlino 2023, composta dalla vercellese Michela Sassone atleta della Rosa Blu, Gianluigi Saulle, Silvia Cabrini, Giulio Bocchetti. Premiati anche i loro tecnici Patrizia Lorenoni e Giuseppe Semplice.
La Targa Pioniere dello Sport è stata consegnata a Pasquale Fiorenzi, ottantaquattrenne, per la costanza, dedizione e passione per l’attività calcistica. Fiorenzi è stato, inoltre, uno dei fondatori della società Piemonte Sport.
Il Premio Fiaccola riservato alle associazioni è stato attribuito alla Scherma Pro Vercelli, della quale sono stati premiati anche i tecnici Adalberto Tassinari e Matilde Gianella. Il Fiaccola dedicato alle società è andato all’A.S.D. Ginnastica Pro Vercelli 1892 ASD, Argento al Campionato Regionale ConfsportGinn. Ritmica, della quale società sono state premiate le atlete Cecilia Cipolla, Lavinia Fratini, Giorgia Scribano e Alessandra Zara; Ridone Clarissa tecnico di ginnastica ritmica e giudice di 2 grado; premio individuale per: Sarsa Caroccia Campionato Regionale LA, Ludovica Magnetti 1° Class. Campionato Regionale LA, Lucia Galante 3° Class. Campionato Regionale LB; medaglia per l’impegno sportivo a: Maria Francesca Cianci e Ilaria Criaco.
Premiata per i 30 anni di attività l’A.S.D. Boxing Club Pro Vercelli, hanno ritirato il premio il presidente Tony Bisceglie e il tecnico Gianni Caccavo; premio individuale per Giulia Caccavo Bronzo Italiani 2022 junior cat. 48Kg e per Francesca Dall’Aquila Bronzo Europei 2022 schoolgirl cat. 54kg
Premio speciale per merito, per l’impegno come dirigente dell’hockey e atleta di pattinaggio a Pinuccia Banfo.
Premio alla squadra della Pallacanestro Femminile vercellese, per la riconquista della serie B, ha ritirato il premio l’avvocato Claudio Roselli.
Premio speciale individuale per Marta Busca per il suo impegno come dirigente del Basket Club Vercelli Rices, e medaglia agli atleti della società quale riconoscimento per l’impegno sportivo a Fabio Poletto e Tommaso Torazzo.
Diversi i premi anche per la rotellista, dell’A.S.D. Rollerblot Premio di Coppia per Davide Racioppi e Livia Butta 2° classificati ai Campionati Italiano Firs 2022 Cat. Div. Naz. B, e premi individuali a: Sara Vighetto 1° Class. Trofeo Nazionale FIRS 2022 “Solo Dance”, Fiamma Carol Sepe 1° Class. Campionato Regionale 2022 “Artistico”, Marcello Conti 1° Class. Campionato Regionale 2022 “Artistico”.
Premio individuale nella pesistica per Malinverni Stefania Bronzo Campionati Europei classe Master Pesistica Olimpica Polonia dell’A.S.D. Vitality Club Di Pesistica, e della stessa società medaglia per l’impegno ad Aurora Hisaj.
Sono stati premiati gli atleti dell’UNVS: Gianluca Sassone, Stefania Cavanna, Stefano Finazzi e Cristian Ghiglietti che hanno preso parte ai Campionati Nazionali UNVS di podismo.
Un premio speciale individuale per innumerevoli meriti sportivi per gli atleti che operano presso l’Aeroclub M. Rigazio al Comandante Alberto Beccaro pilota acrobatico, Comandante Massimo Bosso istruttore di volo, Giorgio Conca paracadutista.
Altri premi individuali sono stati consegnati alle atlete e agli atleti dell’ A.S.D. Ginnastica Libertas che hanno conquistato la finale al Campionato Nazionale di Napoli e ai Nazionali di serie C: Martina Soriani, Martina Borsi, Ginevra Deandreis, Aurora Cacciatore, Alessia Daniello, Stefano Leone e Beatrice Bodo. Medaglie per l’impegno sportivo sono state attribuite a: Leone Michele, Tommaso Elmini, Leonardo Bassano.
Ad un anno dalla sua scomparsa l’U.N.V.S ha ricordato Marco Mazzarda A.S.D. New Master Club, giovane uomo ed un valente atleta che soleva dire “un campione non è chi vince sempre, un campione è un allievo che ci prova una volta di più” con un premio alla memoria consegnato a Filippo Ferresi, al quale è andato anche uno dei premi individuali. Premiati anche Riccardo Rocco, oro Trofeo Interregionale Yudanshakai; Matilde Bertone oro Trofeo Interregionale Fight& Fun, Ginevra Corbano oro Trofeo Interregionale Yudanshakai, Matteo Piciucco Trofeo Regionale Yudanshakai, Edoardo Corbano Trofeo Regionale Yudanshakai, Giacomo Medugno Trofeo Regionale Yudanshakai e a Nicolò Emanuele 2° classificato Campionati Regionali.
Il Premio in memoria di Paolo Sala è stato consegnato dal fratello Gabriele a Renato Greppi per la passione dello sport nelle sue fotografie. Premio speciale individuale per Dante Beccati Nazionale Over 60 di pallacanestro.
Premio per la costanza e l’impegno nell’apprendimento del karate al tecnico dell’A.S.D. Yanagi Karate Club Sampietro Alessio, e premi individuali agli atleti: Marco Babbini 1° Class. Campionati Mondiali FSKA Treviglio Kumite Seniores, Luca Tressoldi 1° class. Campionati Mondiali FSKA Treviglio Kumite Junior, Francesca Babbini 2° Class. Campionati Mondiali Fska Treviglio Kumite Junior, Erin Tressoldi 1° Class. Campionati Mondiali Fska Treviglio Kumite Cadette, Carlotta Gerla 3° Clas. Campionati Mondiali Fska Treviglio Kumite Seniores, Gabriella Rigolone 2° Class. Campionati Mondiali Fska Treviglio Kumite Cadette, Federico Zucco 3° Class. Campionati Mondiali Fska Treviglio Kata Juniores. Medaglie per l’impegno sportivo alle atlete dell’A.S.D. Yanagi Karate Club: Cecilia Di Manso, Aurora Rossi e Giulia Roccato.
Si è conclusa quindi con un grande successo anche quest’anno l’edizione dei Premi Fiaccola e Atleti dell’Anno, tra tanta emozione dei presenti e con i ringraziamenti del Presidente del Consiglio Comunale Romano Lavarino agli atleti vercellesi che portano in giro per l’Italia e nel Mondo il nome della città di Vercelli.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia