cerca

Solidarietà

"Diversamente comico 5" chiama Vercelli

Appuntamento benefico mercoledì 25 ottobre

Diversamente comico

La locandina dell'iniziativa

“Diversamente Comico 5” chiama Vercelli. I comici di Colorado e Zelig tornano al Teatro Civico in ricordo di Marco Mazzarda. 

La data si sta avvicinando: mercoledì 25 ottobre, alle ore 21, nell’ambito della manifestazione benefica “Una Vita tra le Mani 2023”, ideata dal vercellese Carlo Manzato, la Nazionale Italiana Comici, guidata del presidente Salvatore Ferrara, salirà nuovamente sul palco del Civico per una serata a favore dei ragazzi speciali della “Rosa Blu”; e, a sua volta, l’associazione presieduta da Nicoletta Storchio, donerà una parte del ricavato dello spettacolo ai Pagliacci nel Cuore di Simona Bernardini. 

Un altro grande momento di solidarietà, promosso da Manzato, che già a marzo aveva aiutato l’Aido del presidente Marcello Casalino portando in scena lo spettacolo “Due piccioni con un fico” con Max Cavallari e i Pis&Love, raccogliendo ben 5300 euro.

«“Diversamente Comico” è lo spettacolo che sento più mio – dichiara il vercellese - aiutare i nostri campioni della Rosa Blu mi dà tanto entusiasmo, che diventa il “motore” per far passare una serata in spensieratezza al pubblico presente in sala. Sono molto legato a Nicoletta Storchio e ai suoi ragazzi, in special modo ad Andrea e Ilario a cui facevo da animatore alle Maddalene. Ritrovarli cresciuti e campioni sportivi mi ha dato molta felicità».

La felicità che i Comici della Nic porteranno sul palco il 25 ottobre. Protagonisti della serata saranno: Stefano Chiodaroli, Max Pieriboni, Aldo Nicolini, Mago Rum e Mr Ax, sotto la direzione del duo comico ormai di casa Pis&Love, ovvero Marco Cazzulani e Stefano Canò. Ma non saranno solo le risate ad animare il Teatro Civico: si esibiranno infatti anche le scuole di danza Freedom M.A.D della art-director Deborah Clemente e Danzarte delle maestre Nicoletta Guizzardi e Annalisa Braghin, mentre la scuola di arti marziali Master Club, della famiglia Mazzarda, regalerà al pubblico un momento sicuramente emozionante nel ricordo del figlio Marco, campione a livello internazionale. E non è ancora tutto: ospite speciale della serata sarà l'artista Rosalia Billeci, direttamente dalla Sicilia.

«Anche questa volta abbiamo organizzato una gran bella serata – sottolinea Manzato - questo anche grazie al contributo e al sostegno di Mauro Carlino: una persona speciale, che ha voluto affiancarmi in questa manifestazione. Confido quindi, come sempre, nella grande partecipazione dei vercellesi che con me si sono sempre dimostrati numerosi e generosi».

Per partecipare alla serata si dovrà prenotare il proprio posto a sedere rivolgendosi a “La Bottega di una Volta” di Barbara Scalo e Marta Brasso, in piazza Cavour, a Vercelli. «Il mio invito – conclude Manzato – è: venite numerosi, facendo del bene ci si sente bene. È quello che io ho vivo in ognuna di queste occasioni, accompagnato come sempre da mia moglie Barbara».

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500