Vercelli
16 Settembre 2023 22:39
Riceviamo dal Comitato Acqua Pubblica Piemonte e pubblichiamo.
Mancano solo 3 mesi alla scadenza dell’affidamento diretto, senza gara, della gestione del Servizio Idrico ad ASM. Affidamento che non può essere rinnovato perché nel frattempo ASM è stata privatizzata vendendo la maggioranza del capitale a IREN. Ora può solo competere con altri operatori idrici privati in una gara da bandire ad hoc sul mercato europeo. Con la concreta possibilità di essere travolta dai colossi idrici privati nazionali ed esteri.
O ritornare pubblica!
In questi due anni di bla-bla, la Conferenza dei Sindaci dell’Autorità d’Ambito 2 di via G. Carducci non ha saputo decidere, bloccata dal veto di IREN espresso tramite il Comune di Vercelli.
L’alternativa c’è !
L’ATO2 Biellese Casalese Vercellese segua l’esempio dell’ATO 4 di Cuneo, che intanto ha raggruppato tutti gli operatori pubblici già presenti nel gestore unico COGESI che è tenuto ad accogliere tutti gli altri – misti o privati – che i Comuni trasformeranno in pubblici o i Comuni stessi che intenderanno entrare direttamente in COGESI
E’ quello che propongono anche i gestori pubblici Cordar Valsesia- Cordar Biella- Am+ di Casale e Valenza e SII, riuniti nel nuovo Consorzio BCV Acque Scrl, che hanno tutto il diritto di ottenere il rinnovo dell’affidamento del servizio idrico. Tenendo la porta aperta ai gestori come ASM che rientrassero nel pubblico.
E se IREN non vuole mollare la sua creatura, il Consiglio comunale di Vercelli sarà il solo a decidere: o sottomettersi a IREN e obbedire, oppure alzare la testa ed esercitare il potere di governo del Servizio Idrico Integrato in base all’art. 42 della Legge 267/2000.
L’alternativa è chiara: fare gli interessi dei cittadini vercellesi o quelli di IREN.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia