cerca

interventi

Maltempo, Pozzolo: "Rafforzare le risorse economiche per prevenzione"

Le dichiarazioni del deputato e già assessore del Comune di Vercelli

Maltempo, Pozzolo: "Rafforzare le risorse economiche per prevenzione"

“Il tema della gestione dei fenomeni atmosferici eccezionali era già stato affrontato: a Roma capiremo e cercheremo di rafforzare le risorse economiche per poter prevenire queste situazioni e per poter effettuare interventi”: a dichiararlo è il deputato Emanuele Pozzolo, ex assessore al Decoro urbano e ai Parchi e giardini del Comune di Vercelli e ora collaboratore volontario per il verde pubblico.

Ieri, sabato 26 agosto, un’ondata di maltempo ha colpito la nostra Provincia: “Stiamo assistendo da qualche mese a fenomeni eccezionali che in passato non accadevano con questa forza – afferma Pozzolo – e dobbiamo prenderne atto e intervenire”. A Vercelli sono state particolarmente colpite le zone alberate: “Tutte sono costantemente monitorate – dice – anche più di prima. Si continuerà a fare altri controlli: l’attenzione è notevole e ora ci sarà un surplus. Tutto questo evidenzia anche il fatto che viale Garibaldi vada ripensato: rientra nel piano Kipar”. L’onorevole rivolge poi i suoi complimenti e ringraziamenti al sindaco di Vercelli Andrea Corsaro, alla polizia municipale, alla protezione civile e alle forze dell’ordine per “l’intervento massiccio e istantaneo”.

Ora a Roma, come deputato, Pozzolo potrà intervenire sul tema delle “risorse economiche per poter prevenire questi fenomeni eccezionali”. In particolare a Vercelli, in materia preventiva, Pozzolo afferma che si “sia investito tanto”. Tra gli altri, in passato, sarebbero stati effettuati interventi di potatura e “routinari”: “Questi ultimi – dice – per verificare lo stato degli arbusti. Infatti il consulente verifica albero per albero e segnala le problematiche: sino ad arrivare anche all’abbattimento della pianta. C’è una vera e propria mappatura”.

Di seguito alcune foto dei danni causate dal maltempo di sabato 26 agosto a Vercelli.

Il busto di Galileo Ferraris, situato nell'omonima via, a terra

Viale Garibaldi

Il sottopasso del Rione Isola

 

Piazza Sant'Eusebio

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500