cerca

Comitato Vecchia Porta Casale

Vercelli: al via la Sagra d'la Panissa

Fino al 25 agosto spettacoli musicali, buona cucina e divertimento

Vercelli: al via la Sagra d'la Panissa

Inaugurata ieri, sabato 19 agosto, la trentunesima edizione della Sagra d’la Panissa, organizzata come sempre dal “Comitato Vecchia Porta Casale” con il patrocinio della Città di Vercelli.
Il nastro inaugurale è stato tagliato dal sindaco Andrea Corsaro, all’ingresso dell’area ospitante, nel cortile della Palestra Mazzini (corso De Gregori), alla presenza del presidente del Comitato Guido Manolli, del vice sindaco Massimo Simion, dell’assessore a Sport, Eventi e Manifestazioni Domenico Sabatino, del consigliere provinciale Margherita Candeli e da Tony Bisceglia.
“Fa piacere vedere che anche quest’anno Guido Manolli con il suo Comitato ha organizzato benissimo la Sagra d’la Panissa - ha commentato il sindaco Corsaro - la manifestazione con le nostre tradizioni ha attrattiva. Quest’anno saranno sicuramente presenti molti ospiti e visitatori, con tanta buona musica ed ottima cucina".

In seguito le autorità e i presenti hanno visitato la mostra “Arte alla sagra” allestita all’interno della palestra Mazzini in collaborazione con l’associazione “Futur’arte”, presieduta da Franco Ferragatta, dove sono esposte opere di oltre 35 artisti; al suo interno è ricordato lo storico spareggio tra Pro Vercelli e Biellese, per la promozione in serie C nel 1971, con una galleria fotografica.


La sagra terminerà il 25 agosto. Offrirà la possibilità di assaporare i piatti tipici della cucina vercellese e piemontese. Tutte le sere si potrà ballare e cantare, con ospiti quali Raf Benzoni (20 agosto), Vanna Isaia (21 agosto), Samantha e Alex Tosi Band (22 agosto), Shary Band (23 agosto), Giuliano e i Baroni (24 agosto) e a chiudere, il tributo ai Queen con la Merqury Band. Il 22 agosto si svolgerà inoltre, la consueta gara podistica “Trofeo Luigi Garagli” che si snoderà per la vie cittadine.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500