cerca

Comitato Vecchia Porta Casale

Vercelli: dal 19 al 25 agosto ritorna la Sagra d'la Panissa

Musica, divertimento, sport e arte per la kermesse giunta alla 31ª edizione

Vercelli Sagra d'la panissa (Foto Giorgio Morera)

Vercelli: da domani, sabato 19 agosto, fino al 25 ritorna la Sagra d'la Panissa.
La kermesse, a cura del Comitato Vecchia Porta Casale, è giunta ormai alla 31ª edizione e da anni è entrata negli appuntamenti irrinunciabili dell’estate. Come sempre a farla da padrone sarà la panissa, regina di un menù che si preannuncia ricco e vario per andare incontro a tutti i gusti dei visitatori. Le specialità potranno essere gustate sotto il grande padiglione gastronomico allestito nel cortile della palestra Mazzini (corso De Gregori).
Ci saranno poi due bar e la pista per il ballo. La cucina aprirà tutte le sere alle ore 19,30.Domenica anche a pranzo.

Per quanto riguarda la parte musicale, ad aprire il programma sarà Alex Biondi (19 agosto) mentre domenica 20 a salire sul palco sarà la band di Raf Benzoni. Lunedì 21 poi Vanna Isaia, martedì 22 Samantha & Alex Tosi band mentre mercoledì 23 toccherà a Shary Band con il suo Tributo alla disco.
Giovedì 24 agosto le note saranno affidate a Giuliano e i Baroni mentre venerdì 25 la chiusura sarà con la MerQury Band, Tributo ai Queen.

Tra le iniziative collaterali della Sagra la gara sportiva di pesca “22° Memorial Martini” ai Laghi Frasca che si terrà domenica 20 e la ventinovesima podistica “Trofeo Gargagli” che avrà luogo martedì 22 con partenza alle ore 20 da corso De Gregori. Ci sarà poi il tradizionale appuntamento con “Arte alla Sagra” che oltre alle opere pittoriche e fotografiche di una trentina di artisti e fotografi della zona proporrà la mostra “Il riso, dalla coltivazione alla trasformazione ” con dimostrazioni dal vivo a cura de “La Pista”. Infine, in collaborazione con i Veterani della Pro Vercelli verrà riproposta la mostra dedicata al mitico spareggio della monetina del 6 giugno 1971.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500