Incontro al Teatro Civico
di Giorgio Morera
19 Luglio 2023 09:31
"Una Vercelli più bella, più vivibile, con una qualità di vita migliore per tutti, e questo credo sia la volontà della città per essere sempre più appetibile, più riconosciuta, più vissuta nel migliore dei modi dai propri cittadini, ma anche accogliente per chi viene da fuori": è la chiosa che il sindaco Andrea Corsaro nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 18 luglio, ha fatto al Teatro Civico a conclusione dell'incontro pubblico indetto dall'Amministrazione comunale per la presentazione dei progetti di rigenerazione urbana e degli interventi Pnrr riguardanti il capoluogo.
"Se prima c'era un’idea di concentrazione, oggi, invece, va considerata l’esigenza dei cittadini tutti, l’esigenza di maggiori spazi all’aperto, maggiori aree verdi, maggiore possibilità di una qualità della vita con la messa a disposizione per la nostra città di ampi spazi, maggiori e ulteriori rispetto a quanto ha già la nostra Vercelli, con degli alberi anche monumentali e con dei giardini che sono indubbiamente belli, ma che devono essere, a nostro giudizio, inseriti in un piano che vede rivolgere l’attenzione all’elemento 'ambiente' come sta avvenendo nel mondo", ha affermato Corsaro.
A spiegare questi concetti è stato l'architetto Andreas Kipar: "Siamo qua anche per inquadrare il presente e per pensare insieme il futuro, perché tutto ciò che pensiamo oggi è orientato anche per la “next generation”, per le prossime generazioni. In mezzo all’architettura, intesa come cultura e natura, si sta facendo strada una dialettica nuova, si sposta l’equilibrio. Oggi la natura assume per noi un’importanza solo impossibile da pensare 15 anni fa".
(Servizio completo su La Sesia in edicola venerdì 21 luglio)
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia