Elezioni amministrative 2024
di Edoardo Vettori
15 Luglio 2023 16:13
Giorgio De Martini e Carlo Olmo
Le lamentele di alcuni cittadini circa le condizioni degradanti dei trasporti pubblici, e, per l’80%, sulle condizioni della manutenzione del verde a Vercelli.
Sono quelle che il candidato sindaco Carlo Olmo ha ricevuto attraverso “La città che vorrei”: "Vercelli è sempre più inghiottita da erbacce ed erbe infestanti sia nei punti nevralgici, quali Corso Libertà, sia nelle zone periferiche, quali l’entrata in città presso il rione Cappuccini", ha detto, mostrando una fotografia nel corso di una conferenza stampa convocata per l'ocasione venerdì 14 luglio.
Il candidato sindaco ha, in seguito, ricordato che "il Comune di Vercelli ha stanziato per il verde, per il triennio 2021/2023, circa due milioni di euro, non capacitandosi di come la situazione possa essere tale in seguito ad un investimento cosi’ oneroso. Spesso sono stati realizzati dei programmi di disinfestazione, ma agli stessi raramente è subentrato anche un adeguato programma di asportazione". A questo proposito, Carlo Olmo ha promesso che, in caso di vittoria alle elezioni amministrative del prossimo anno, si impegnerà a costituire una squadra, composta da un congruo numero di dipendenti, atta ad applicare un cronoprogramma di manutenzione del verde organico e ciclico.
"La situazione di degrado provocata dalle erbacce - sostiene il candidato sindaco- ha delle ricadute sia sul mercato immobiliare, in quanto provoca un notevole abbassamento dei prezzi degli appartamenti in vendita, sia sulla sanità, in quanto sono sempre più frequenti i casi di cittadini che manifestano i sintomi tipici dell’allergia". La squadra costruita da Carlo Olmo, inoltre, "non si limiterà ad agire sul verde e sul decoro cittadino, ma anche su altri importanti settori, quali la gestione dei rifiuti, l’energia, l’aggregazione giovanile, la sanità e l’agricoltura". Infine, il candidato sindaco ha dichiarato che "le liste presentate alle elezioni amministrative del 2024 potrebbero essere due, tra le quali una principale e una seconda di appoggio", e che non si pronuncerà sugli assessori che potrebbero costituire un’ipotetica Giunta comunale fino al giorno dopo le elezioni del prossimo anno.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia