cerca

Assessorato al personale

Vercelli: cinque persone impiegate per 1 anno nei cantieri di lavoro

Partono tre nuovi progetti di inserimento lavorativo

Cantiere di lavoro

Il Comune di Vercelli si appresta ad accogliere l'arrivo di nuovi operatori a partire dal 29 giugno 2023 fino al 12 giugno 2024, grazie alla promozione di altri tre progetti di inserimento lavorativo, sostenuti dalla regione, ben 5 cantieristi si uniranno alle forze del Comune.

Queste figure professionali contribuiranno attivamente a diversi ambiti con un impegno settimanale di 30 ore, tra cui il progetto "Vercelli Digitale" nel settore del Personale per implementare la digitalizzazione del settore demografico, riducendo l'utilizzo di supporti cartacei e rendendo più efficienti i processi di gestione. Due nuovi occupati si occuperanno del progetto di "Curiamo Vercelli" nel settore dell'ambiente per la manutenzione del verde, garantendo un ambiente curato e piacevole per tutti i cittadini, altri due cantieristi saranno operativi sul progetto "Lavori di manutenzione in edifici e strutture dell'ente e sulla rete viaria cittadina" nel settore dei lavori pubblici, con la piccola manutenzione e della pulizia delle cavità, contribuendo a mantenere le infrastrutture e le vie della città in condizioni ottimali.

“Un risultato che ha come protagonista l'assessore al personale Ombretta Olivetti del Comune di Vercelli – commentano i consiglieri regionali Alessandro Stecco e Angelo Dago – capace di fare sinergia tra Enti, che si è impegnata con determinazione nell'individuare il maggior numero possibile di opportunità lavorative per i cittadini alla ricerca di soluzioni occupazionali. Il Comune di Vercelli con l'arrivo dei nuovi cantieristi avrà un importante aiuto per il progresso e lo sviluppo della città, promuovendo al contempo il benessere e le opportunità lavorative per tutti i suoi cittadini”. 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500