cerca

Anno scolastico 2021/2022

Vercelli, Istituto Cavour: le foto della consegna dei premi di studio

Tante autorità intervenute alla cerimonia

“Desidero esprimere le mie personali congratulazioni ai ragazzi che oggi riceveranno il premio di studio con l’augurio di proseguire il loro cammino scolastico con l’impegno e la determinazione che oggi li ha portati al raggiungimento di questo importante riconoscimento. A tutti voi giunga il mio più caloroso saluto”. Il prefetto Lucio Parente con questo messaggio, letto dal dirigente scolastico Paolo Massara, ha voluto far sentire la propria vicinanza in questa giornata dedicata al merito.

L’aula magna dell’Istituto Cavour di Vercelli il giorno 17 giugno era gremita di allievi, famiglie, autorità civili e militari intervenute per la tradizionale cerimonia di attribuzione delle borse di studio per merito. Era presente l’Arcivescovo Marco Arnolfo che ha indicato una via verso obiettivi sempre più alti: “Più studierete più sarete abilitati ad una missione, perché il mondo ha bisogno di persone che sappiano avere gli occhi aperti verso gli altri, il cuore aperto per dare il loro contributo per una convivenza sempre più bella e più pacifica. Quindi, davvero auguri e buona missione”. A rappresentare l’amministrazione comunale è intervenuta l’assessore Gianna Baucero che ha portato i saluti del Sindaco Andrea Corsaro ponendo l’attenzione sul legame tra i docenti e gli allievi: “Ricordatevi quando sarete fuori dalle pareti della scuola che qui troverete sempre degli amici su cui poter contare. Gli insegnanti continueranno a ricordarsi di voi e saranno pronti ad ascoltarvi in qualsiasi situazione”.

Margherita Candeli, rappresentante della Provincia, ha manifestato la propria soddisfazione verso questa iniziativa: “Buongiorno a tutti, porto un saluto dalla Provincia e dal presidente Davide Gilardino. Per me è un onore essere presente qui con voi e voglio fare i miei complimenti a tutti i premiati di questo evento”.

Alcune riflessioni legate a questa cerimonia, oramai storica per l’Istituto Cavour, sono state condivise dal dirigente scolastico Paolo Massara che ha richiamato i principi costituzionali e il dettato posto dall’art. 34 della Costituzione: “Due elementi di riflessione: La prima sull’anno scolastico appena trascorso, è stato il primo davvero post covid. E quindi cosa ha significato? Una ripresa complessiva e vera della socialità, dello stare insieme in presenza. Sono ripresi i viaggi e le visite di istruzione, gli interventi esterni alle nostre classi, il rapporto concreto col territorio. È ripresa l’attività sportiva e gli scambi all’estero con i progetti Erasmus. È stato un anno faticoso ma bello. Il secondo elemento di riflessione è legato alla natura di questa cerimonia data da una parola: il merito. Sapete bene che di questi tempi la parola merito è molto utilizzata e non a caso, il Ministero dell’Istruzione ha assunto una nuova denominazione: Ministero dell’Istruzione e del merito. È una parola un po’ stropicciata, tirata da tutte le parti. Il merito cos’è? È difficile definirlo. Vi dico però una cosa: tutti gli studenti presenti sono capaci e meritevoli, come dice la Costituzione che ci invita, ci obbliga giustamente a riconoscere il merito dei capaci. Vi dico cosa non è il premio che riceverete oggi: non è una ricompensa, c’è un attestato, un bonifico, ma non è una ricompensa. Può essere due cose: il riconoscimento di un impegno di fronte alla comunità civile, religiosa, militare; può essere, dovrebbe essere un invito a dare sempre il meglio di voi stessi come avete fatto sempre. Io credo che questa possa essere una definizione di merito che possiamo condividere perché a volte, nella vita, ci sono situazioni, venti contrari, contesti che non ci permettono di dare il meglio. Quindi, da Dirigente, mi piacerebbe che il premio avesse anche questo significato”.

L’emozione tra i presenti, suscitata anche dalle allocuzioni delle autorità, è stata evidente per i presenti, i genitori e i docenti che hanno visto gli alunni ricevere un riconoscimento per la brillante carriera scolastica che ha caratterizzato l’anno scolastico 2021/2022.  Alla cerimonia hanno partecipato tra gli altri Tiziano Allera, vice presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti; il geometra Eugenio Castelli; il professor Giovanni Ferraris; Sandra Lodigiani, presidente del Consiglio di Istituto; Elena Lopriore, membro di indirizzo della Fondazione CRV; il Tenente Colonnello Michele Mastrodonato, comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri;  Valentina Papa, consigliere del Collegio dei Geometri;   Marco Regalli, consigliere uscente del Collegio dei Geometri; Edoardo Rosso, consigliere dell’associazione “Strade del Riso vercellese”;  l’avvocato Antonio Omodei Zorini;

Di seguito l’elenco degli studenti che hanno ricevuto i premi di studio:

“Cesare e Guida Guido”

BISCARO ALESSIA 5F CAT – 100/100
“Prof. Eugenio Castelli”

BERTOLOTTI SONIA 1 F CAT – media voti 8,54
 

“Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli”

§  SARAIN RICCARDO 5 I TUR – voto 100/100

§  GALLO GIULIO 4A AFM-SIA – media voti 9,73

§  SULIC ALISSA 3B SSAS – media voti 9,50

§  ORTIZ PERALTA JAQUELIN AZUCENA 2E SC – media voti 9,15

§  KAPLLANAJ ARIANNA 4E SC – media voti 9,09

§  ARBAOUI NOURA 5B SSS – voto 95/100

§  BIAGETTI NADIA 5B SSS – voto 93/100

§  LAVORE ALESSIA 5A SSAS – voto 85/100

§  MORCHID SABRINA 3 E SC – voto 79/100

§  BILOTTA ILARIA 5I TUR – voto 100/100

§  PEDROSO ROMERO CAMILA ESTHEFANI 5A AFM SIA – voto 100/100

§  TORTOLONE MARTA 5B SSAS – 100/100

§  ZANIRATO GIULIA 5A SSS – 100/100

§  TASCINI THOMAS CHRISTIAN 5G SSS – 100/100

 

“Premio Prof.ssa Margherita Pasquino”

AIETTI GIORGIA 2 I TUR – media voti 8,71
 

“Lascito Re Primo”

CANELLA GIORGIA 5D TURISMO – voto 100/100
CONTI FRANCESCO 5A AFM SIA – voto 100/100
VESCHETTI ALICE 5D TURISMO – voto 100/100
CHECCHI DANIELA 5D TURISMO – voto 100/100
 

“Ordine dei dott. Commercialisti e degli Esperti Contabili”

ORSO ELEONORA 4A AFM – media voti 9,42
Premio “Istituto Cavour” alla memoria “Prof. G. C. Faccio”

SCUDERI MARTINA 3D TURISMO – media voti 9,08
RECENTI MARIANNA 4D TURISMO – media voti 9,08
VENTURA SABRINA 4I TURISMO – media voti 9 ,08
ERA EDOARDO 3A AFM-SIA – media voti 8,83
 

“In memoria del preside prof. Pietro Omodei Zorini elargito dalla famiglia dell’ing. Luigi Omodei Zorini”

 

§  GAGLIANO GAIA 4A AFM – media voti 9,09

“Collegio Geometri”

DE GASPARI ALESSIA 3F CAT- media voti 9,36
CONTE SIMONE 3F CAT – media voti 9,09
CRITTO ALESSANDRO 1F CAT – media voti 8,38
PACCHIAROTTI LORENZO 1F CAT – media voti 8,31
 

“Città di Vercelli”

CHEN QIANHUI 4A AFM-SIA – media voti 8,82
LAGHRIB RIM 2D TURISMO – media voti 8,69
ANCHIDIN MARIA LARISA 4B SSAS – media voti 8,67
 

Premio ”Valerio Bassi”

VECCHIO GIULIA 3B AFM – media voti 9,17
Premio “Paola Merlo”

COSTANZO FRANCESCA 1I TURISMO – media voti 8,64
 

Premio “Elisabetta Pugno”

MUCA ROSSELA 4B AFM – media voti 8,58
FARE’ LUCA  4A AFM-SIA – media voti 8,54
 

Premio in memoria dei docenti scomparsi

CIGNARELLI RITA 2I TURISMO – media voti 8,64
 

Premio in memoria della mamma “Rosina  Maria Fabbri”

MARIKA CURELLA 4B SSAS
 

 

 

 

 

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500