cerca

VERCELLI

Il Kiwanis premia Pier Giorgio Fossale

Al medico il prestigioso We Build

Kiwanis Fossale

Al dottor Pier Giorgio Fossale, conosciuto nel campo della medicina e della cultura, è stato conferito il prestigioso premio “We Build” (Noi costruiamo) istituito nel 1985 dal Kiwanis Club, consegnato direttamente dal presidente del Kiwanis di Vercelli, l'avvocato Laura Bellini, per il suo impegno verso la diffusione della cultura e dell'arte a Vercelli ed i risultati da lui ottenuti negli anni in campo medico e scientifico.

Il dottor Fossale è stato presidente dell’Ordine dei medici dal 2006 al 2020, organizzando anche convegni sulle neuroscienze a livello mondiale, materia del quale lui è appassionato ed ha studiato per anni, ma soprattutto è stato il signor Fossale, in quanto assessore alla cultura dal 2004 al 2014, a portare a Vercelli le famose mostre Guggenheim, le quali non solo hanno portato persone da tutto il mondo a Vercelli, ma hanno anche ispirato centinaia di giovani, riuscendo a trasmettere il suo amore per l'arte e la cultura.
 

Il premio We Build è stato assegnato in passato ad eminenti personalità della città e del territorio, a partire da don Luigi Longhi, proseguendo tra gli altri con Tadahiro Yoshida, mons. Tarcisio Bertone, Joseph Robbone, Sergio e Luigi Loro Piana, mons. Luigi Locati, Università Popolare di Vercelli, Società Storica Vercellese, Società del Quartetto, Scuola Vallotti, Museo Leone, Giovanni Pellielo, Amici della Via Francigena, Istituto Tecnico Cavour, onlus Tatamia, Associazione Ovest Sesia, Camerata Ducale, mentre lo scorso anno il premio è stato consegnato, sempre nel cortile del Museo Leone, al gruppo Marazzato. Venne pure assegnato alla prestigiosa Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500