mundiriso
26 Maggio 2023 19:45
Sold out per la serata organizzata da Rivendita22 con Mundiriso e il suo “New Kenji”, riso da sushi premium 100% italiano, lavorato con cura e professionalità. Ieri, giovedì 25 maggio, nel bistrot di corso Randaccio, il Giappone e il Piemonte si sono incontrati in un viaggio del gusto: infatti, in una serata dedicata al sushi, sono stati serviti e messi a confronto gusti orientali e gusti della nostra Regione. Come prima pietanza sono stati così serviti piatti con abbinamenti classici della cucina asiatica, riso con avocado, salmone e tonno con il Sake Kimoto Junmai, prodotto dalla cantina Kasumi Tsuru: “E’ composto dal 15 % di alcol in volume, semisecco, servito a temperatura ambiente per scelta” ha spiegato Davide dello staff di Rivendita22.
Poi Ivonne Basile, direttore commerciale di Mundiriso ha presentato il riso da sushi New Kenji Premium: “Prima di essere messo sul mercato – ha detto – ha richiesto uno studio di circa 10 anni. Partendo da varietà originali giapponesi in collaborazione con chef giapponesi, si è identificata la varietà italiana ideale per questa preparazione e si è messa a punto la lavorazione corretta. È stato un accurato lavoro di ricerca condotto dal nostro settore Ricerca e Sviluppo, nella persona di Alex Amico, collaboratore esperto dell’azienda. Il riso è controllato anche sul Dna, per garantire ai nostri consumatori che effettivamente si sta usando la varietà corretta. Da questa sera Il Riso New Kenji Premium per sushi, pokè e piatti fusion è in vendita in confezioni da un chilo e da mezzo chilo presso Rivendita 22 Casual Bistrot”.
Dopo sono stati serviti i roll dal sapore piemontese: abbinamenti fusion con i sapori decisi del nostro territorio Salsiccia di Bra, carne di Fassona, Funghi Porcini e crema di acciughe degustando un ottimo Hundred and Sixty Three di Fontanafredda (2012): “L’azienda – ha detto il sommelier Francesco – quest’anno compie 160 anni. Questa sera assaggiamo la Cuvèè del compleanno: è una parte di vigna Gatinera a circa 300 metri di altezza. Ogni anno lo teniamo da parte per festeggiare il compleanno di Fontanafredda”. Questo vino, prodotto da uve 100% Pinot nero in Alta Langa Piemontese presenta una bollicina fine e persistente con un profumo di grande intensità che ricorda in prevalenza il miele millefiori e le spezie, la frutta secca tostata e la crosta di pane.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia