cerca

Vercelli

L'Istituto Lanino fra i vincitori del del Progetto di Storia contemporanea

Gli alunni hanno ricevuto il premio al salone del Libro di Torino

Istituto Lanino

Un viaggio che resterà nella memoria e una bella cerimonia di premiazione presso l’Arena Piemonte del Salone del Libro di Torino: questo il riconoscimento per gli allievi dell’Istituto Professionale Lanino vincitori, insieme ad altri studenti di scuole superiori piemontesi, della 42° edizione del Progetto di Storia contemporanea promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte.

Il gruppo degli studenti della classe 5E Servizi Commerciali del Professionale Lanino composto da Sara Capitaneo, Federica Fontana, Xhoel Heqimi, Arianna Kapllanaj, Mattia Rubino, coordinato dalla professoressa Maria Loredana Mattioli, ha affrontato il tema della guerra in Ucraina realizzando un elaborato scritto caratterizzato da una forte impronta “narrativa”.

Il viaggio-studio ha avuto come mete Trieste, con il  Magazzino 18 e  la Risiera di San Sabba, la Foiba di Basovizza e il Sacrario militare di Redipuglia, dedicato ai caduti della Prima guerra mondiale.

Condividere e confrontare riflessioni ed esperienze, ripercorrendo i luoghi reali della storia, ci  permette di dare il nostro piccolo contributo alla costruzione di quella cultura della memoria che è giunta fino a noi attraverso voci e volti lontani che non vogliamo e non dobbiamo dimenticare.

La redazione dell’Istituto Professionale “B. Lanino” di Vercelli

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500