Il video
di Michela Costa e Francesca Bassignana
24 Maggio 2023 15:39
Attualmente, nei prati e a lato dei marciapiedi vercellesi crescono piante infestanti dette “forasacco”: questa graminacea è una sorta di spiga selvatica che produce semi dalla forma acuminata, piccoli ma con barbette uncinate che si attaccano ovunque. Tali semi sono deleteri per gli animali a quattro zampe perché agganciandosi al loro pelo entrano in tutti gli orifizi del corpo, con gravi conseguenze che solo l’intervento del veterinario (che talvolta deve perfino operare) può risolvere.
Le graminacee sono anche micidiali per tutti coloro che soffrono di allergie stagionali. A breve tutta l’erba verrà falciata, ma Francesca Bassignana fa notare che "l’abbandono delle spighe di forasacco nel luogo in cui sono state tagliate comporta gli stessi rischi e disagi detti precedentemente, sia per le persone (allergie e anche pericolo per i bambini che giocano all’aperto), sia per gli animali che col pelo continuano a raccoglierli".
Riprese di Francesca Bassignana, montaggio di Michela Costa
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia