Confagricoltura Piemonte
di Redazione La Sesia
23 Aprile 2023 14:00
l ministro Gilberto Pichetto e Lella Bassignana
Il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto a Torino, al termine dell’incontro al Grattacielo Piemonte con la giunta regionale sull’emergenza siccità durante la conferenza stampa ha posto l’accento, rispetto alle varie tematiche affrontate, dell’importanza degli interventi sulla dispersione degli acquedotti, sulla regolazione dei volumi degli invasi, garantendo manutenzione e pulizia costante degli stessi.
A latere della conferenza stampa il Ministro ha incontrato il direttore di Confagricoltura Piemonte, Lella Bassignana. “La tutela della natura, lo sviluppo sostenibile, l’educazione ambientale, sono comportamenti su cui investire: gli agricoltori, quali custodi del territorio, sono da sempre impegnati in queste attività” afferma Lella Bassignana che prosegue, precisando che “grazie all’economia circolare, un’azienda agricola produce scarti minimi, avendo ridotto impatto ambientale e riducendo all’osso il consumo di acqua: ricordiamo che strumenti come l’irrigazione a goccia consentono di evitare sprechi idrici e ottenere buoni risultati in campo”.
Il Ministro dell’Ambiente ha rammentato che il 22 aprile “Giornata della Terra” ha celebrato l'ambiente e la salvaguardia del pianeta, e ha concluso: “Sull’acqua molto è cambiato in termini di conoscenze, strumenti e strategie. È evidente però, che non abbiamo fatto abbastanza per combattere quella che oggi è una delle più gravi emergenze planetarie”. Nella stessa mattinata Lella Bassignana ha incontrato Gianna Gancia, europarlamentare della Commissione ambiente e tutela dei consumatori. “Gianna, da agricoltore, capisce i problemi che viviamo quotidianamente ed è uno dei nostri punti di riferimento in Comenvi, la commissione che sta ora analizzando provvedimenti estremamente delicati per il settore come la modifica della direttiva sulla diminuzione dell’uso dei fitofarmaci e la direttiva sulle emissioni industriali che minano la nostra sopravvivenza.”
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia