cerca

Vercelli

Lingue straniere: "Il Comune seguirà la linea del Governo nazionale?"

L'interrogazione del Pd

Consiglio comunale di Vercelli

Il consiglio comunale di Vercelli

gentile direttore,
                   il nuovo “pragmatico” Governo nazionale non perde giorno per dimostrare quanto sia in grado di occuparsi solo e malamente di questioni marginali, senza avere la capacità di raggiungere risultati sui temi veri e importanti, come la gestione del PNRR, il caro energetico e i rapporti internazionali che ci vedono sempre più isolati. Uno degli ultimi esempi è dato dalla proposta di legge che vuole sanzionare l’utilizzo della lingua straniera in contesti legati a luoghi e soggetti pubblici, come il Comune e l’Università. La proposta, che vuole vietare anche l’istituzione di corsi di laurea universitari insegnati in lingua straniera, è stata ampiamente bocciata anche dall’Accademia della Crusca, in quanto così eccessiva da mettere a repentaglio tutti gli sforzi fatti per promuovere il valore della nostra lingua e difenderla dagli eccessi di utilizzo di termini stranieri in determinati contesti.

Siccome la nostra Amministrazione Comunale è sostenuta dagli stessi partiti del Governo, abbiamo quindi inviato un’interrogazione per chiedere se il Comune abbia intenzione di collaborare con l’Università per favorire lo sviluppo di nuovi corsi di laurea in lingua inglese, aspetto fondamentale per rilanciare l’università e aiutare gli studenti ad avere maggiori sbocchi lavorativi. O se invece sia allineata alle posizioni nazionali e ad esempio intenda cambiare il nome dell’ufficio di “Europe Direct”. La tutela di una lingua non può essere forzata tramite sanzioni e passa innanzitutto dal potenziamento della sua istruzione a livello scolastico, non da forme di revisionismo linguistico o di chiusura verso l’apprendimento di lingue differenti. Senza tenere conto che la possibilità di accedere ad un corso formativo in lingua straniera è un’opportunità unica per poter apprendere al meglio un'abilità fondamentale per l’accesso al mondo del lavoro.

Questo per rendere chiaro che il Governo di un Paese è una cosa seria e che le “sparate” ideologiche prive di senso hanno poi ricadute sulla vita dei cittadini. Ancora di più se l’Amministrazione comunale è allineata a questo stile di Governo.

Alberto Fragapane, Capogruppo Partito Democratico Vercelli

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500