cerca

VERCELLI

La Stampa si avvicina ai lettori

Il direttore Giannini incontra pubblico e vip

Giannini

Risposte alle domande del pubblico e interviste a personaggi noti: si è snodato su questi binari "La Stampa è con voi", evento organizzato al Teatro Civico dal quotidiano torinese. Il direttore del quotidiano Massimo Giannini ha risposto ad alcune domande dei lettori e ha intervistato ospiti speciali quali il rettore dell'UPO Gian Carlo Avanzi, il sindaco di Vercelli Andrea Corsaro, il condirettore generale del Banco BPM, professore di economia internazionale all'Università di Torino Mario Deaglio, Paolo Torassa dell'ASM di Vercelli, il geologo del CNR Mario Tozzi e Cinzia Travaglini dell'azienda Vitivinicola Travaglini Giancarlo.
 

Nel corso dell'evento Giannini assieme a Federico Monga e Roberta Martini della redazione di Vercelli hanno toccato argomenti di ogni tipo, da progetti futuri riguardanti la città di Vercelli con il sindaco, a diverse questioni economiche ed etico-sociali su fatti recentemente accaduti e sull'argomento dell'ecologia.
 

All'inizio dell'incontro Massimo Giannini ha voluto fare un discorso rivolto verso ai lettori: "Con questi eventi cercheremo di fare in modo di riprendere le nostre relazioni, per riavvicinarci ai nostri lettori dopo la pandemia. Il giornale di una volta non esiste più, le piattaforme su cui si articola sono sempre più numerose ed articolate per noi che veniamo da un tempo dove esisteva solo il giornale di carta, il quale un giorno forse morirà ma non morirà mai il giornalismo".
 

Dalle varie interviste sono scaturite avvincenti notizie come la costruzione di un nuovo blocco dell'ospedale Sant'Andrea, il piano ecologico di Andreas Kipar per rendere la città più ecologica, la costruzione della superstrada Vercelli-Novara e la costruzione di un vero e proprio campus universitario dell'UPO, dove gli studenti possono alloggiare e studiare.
 

Riguardo alla nuova superstrada il sindaco ha dichiarato: "É un'opera che dà grandi possibilità di fornire servizi e collaborare su molti campi, anche a livello di sanità ed immobili, è una grande occasione che darà una svolta innovativa al nostro territorio".
 

Conclusi i vari colloqui con le personalità presenti, la riunione è terminata con il direttore della Stampa che ha risposto ad alcune domande fatte dal pubblico, sulla sanità ed anche sulla recente tragedia di Cutro. In questo caso Giannini ha sottolineato che sarebbe stato possibile evitare l'accaduto: "Quando c'è gente in mare da salvare, va salvata".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500