cerca

vercelli

Intelligenza artificiale e selezione del personale: l’opportunità è anche per le Pmi

Il 9 marzo l'azienda Glocal Value organizza in Seminario un convegno sul tema

Smart printing, sicurezza e sostenibilità: il futuro premia sistemi agili e sicuri

Già da alcuni anni il tema dell’intelligenza artificiale (AI) e della sua implementazione nelle aziende è di grande rilievo in Italia. Complice il rapido progresso della tecnologia in questo campo nei tempi più recenti e agli sforzi sempre più decisi di molte aziende nell’ambito della Digital Transformation, il mercato italiano dell’AI è cresciuto del 32% tra il 2022 e il 2021 (dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence 2023 del Politecnico di Milano).

I vantaggi di questa tecnologia sono molteplici, ma tra tutti spiccano l’automatizzazione di attività che per gli esseri umani sono meccaniche e dispendiose in termini di tempo e l’apprendimento continuo che permette di migliorare costantemente i risultati che l’AI può dare nei più disparati campi di applicazione.

Nel settore della ricerca e selezione del personale (HR), in particolare, le “promesse dell’AI” sono legate soprattutto al risparmio di tempo e denaro nella fase di pre-screening, a una riduzione dei pregiudizi nella valutazione dei candidati e al miglioramento dell’esperienza dei candidati durante le fasi di selezione del personale.

In questo scenario però c’è un grande divario tra piccole e medie imprese e le grandi aziende: per motivazioni che è facile intuire (prime tra tutte la mancanza di budget e competenze), l’85% delle PMI italiane non è ancora riuscito a implementare progetti basati su AI, contro un 39% nel mondo delle grandi imprese.

È proprio per lavorare su questi aspetti che è nata Algo AI, startup milanese fondata nel 2021 con il supporto di investitori come Intesa Sanpaolo con lo scopo di realizzare una soluzione per il mondo HR basata su tecnologie di AI che fosse accessibile alle aziende di tutte le dimensioni. Algo Interview (www.algointerview.it), il tool realizzato da Algo AI e già in uso da parte di oltre 200 aziende italiane di tutte le dimensioni, supporta chiunque in azienda si debba occupare dell’analisi delle competenze trasversali (o soft skill) di candidati o dipendenti, fornendo un’analisi accurata del possesso da parte di una persona di leadership, problem solving, teamworking e molte altre competenze trasversali.

Algo Interview risulta essere un supporto prezioso non solo per i responsabili delle risorse umane delle aziende strutturate ma anche per gli imprenditori delle PMI. Come ha potuto sperimentare Glocal Value (www.glocalvalue.it) che ha trovato in Algo AI un valido alleato sia per le attività di selezione sia per quelle di analisi interna delle competenze, mirate alla creazione di idonei percorsi formativi per il personale. Per condividere questa esperienza positiva Glocal Value ha previsto un intervento di Algo AI all’evento organizzato per il prossimo 9 marzo a Vercelli, dove con altri relatori e testimonials cercherà di illustrare a istituzioni, aziende e possibili candidati la valenza e peculiarità di Glocal Value relativamente a tre temi molto attuali: trasformazione digitale, smart printing e intelligenza artificiale.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500