Bando Stem
di Redazione La Sesia
30 Dicembre 2022 11:30
Sono ben 60 le scuole del primo ciclo che riceveranno dalla Regione i contributi stanziati dal bando per lo sviluppo delle discipline cosiddette Stem (che comprendono scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).
A riceverli saranno 2 scuole nell’Alessandrino (di cui una paritaria), 5 nell’Astigiano, 3 nel Biellese, 15 nel Cuneese, 2 nel Novarese, 29 (di cui 6 paritarie) nella città metropolitana di Torino, 2 nel Verbano, e 2 nel Vercellese: l'Istituto comprensivo Sant'Ignazio da Santhià (8 mila euro) e l'Istituto comprensivo Bernardino Lanino di Vercelli (7.860 euro).
“Considerare certe materie alla portata di pochi è un errore - sostiene l’assessore regionale all’Istruzione e Lavoro Elena Chiorino - Oggi più che mai diventa fondamentale innescare, fin dai primi anni di scuola, la passione per le materie tecniche e scientifiche per preparare i nostri studenti ad essere pronti nell'affrontare le sfide più complesse che la società moderna ed il mondo del lavoro richiedono. E’ con questo spirito che per il prossimo biennio ho voluto inserire un bando all’interno dell’offerta formativa, dedicato esclusivamente alle discipline Stem con un investimento di 460.000 euro. Un impegno di risorse importante affinché la ‘forza lavoro Stem’ sia allineata alle richieste delle imprese, incrementando il bacino dei talenti che i nostri giovani rappresentano”.
Le attività inserite nel bando riguardano apprendimenti interdisciplinari, sistemici e progressioni concettuali attraverso la tecnologia e l’informatica. Previsti la realizzazione di laboratori basati su metodi pedagogici e didattici attivi ed esperienziali per stimolare il pensiero critico, la multidisciplinarità, la creatività nel problem solving, la capacità di investigazione e la partecipazione attiva di tutta la classe. Le attività si svilupperanno nell’arco di un biennio proprio per garantire la continuità didattica e l’approfondimento dei contenuti.
Su questo importante investimento arrivano anche le parole del deputato Emanuele Pozzolo: “Ben 9 scuole tra Vercelli, Biella, Novara e il Vco risultano assegnatarie dei fondi per lo sviluppo delle discipline Stem: ancora una volta il quadrante nord del Piemonte può toccare con mano l’eccellente operato che l'assessore regionale Elena Chiorino sta portando avanti in tema di giovani, scuola e lavoro. Più investimento per la modernizzazione dell’assetto didattico significa giovani più preparati e più dinamici: un aspetto che ci fa guardare al futuro con più ottimismo”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia